Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Articolo pubbliredazionale

Una “goccia” di novità

Ecco gli ultimi prodotti Guidi presentati ai saloni autunnali: su tutti la nuova presa a mare in fase di brevetto

di Redazione SUPER YACHT 24
11 Dicembre 2024
Stampa
Cuffia Goccia-3

— COMUNICAZIONE AZIENDALE —

 

Design accattivante, funzionalità innovative, nome simpatico e facile da ricordare.
La nuova “goccia” di Guidi ha tutto per piacere e per rappresentare un prodotto davvero dirompente sul mercato, specie nel medio-lungo periodo.

Ma di che cosa si tratta?
E’ una presa a mare in bronzo (art. 1262), in fase di brevetto, sviluppata internamente (e interamente) da Guidi, con il supporto dell’Università di Genova, e presentata all’ultimo METS di Amsterdam poco prima di essere lanciata ufficialmente sul mercato, cosa che avverrà nel 2025.

Come si è arrivati a questo nuovo prodotto?
“Questa primavera ci è arrivata una richiesta speciale da parte di un cantiere italiano che aveva problemi di cavitazione e perdita di velocità causati dalle prese a mare montate su una loro barca ad alte prestazioni: le turbolenze causate interferivano con l’elica” racconta Alessandro Guidi, responsabile tecnico operativo dell’azienda.

Da qui la partenza di uno studio per cercare di trovare una soluzione utile, inizialmente pensata per quel cliente ma poi utilizzabile anche su altre barche, naturalmente, e senza limiti di misure.

“Abbiamo lavorato da subito sulle forme, sul design e sull’accoppiamento della presa a mare col passascafo. Poi abbiamo coinvolto l’Università di Genova per l’analisi CFD (fluidodinamica computazionale, ndr), vale a dire quella dei flussi: per ridurli ci siamo ispirati ad alcuni principi applicati sulle ali degli aerei” prosegue Marco Stella, del reparto Ricerca & Sviluppo di Guidi, che ha un’esperienza lavorativa precedente maturata proprio nel settore aeronautico.
Il risultato, dal punto di vista del design, è appunto la forma a goccia della “cuffia”, che garantisce un’idrodinamica perfetta, convogliando l’acqua in modo efficace, senza dispersioni.

Quali sono i vantaggi della goccia?
“Innanzitutto aumenta la portata d’acqua. Poi elimina le turbolenze, riduce il rumore e la resistenza all’avanzamento. In sintesi garantisce alla barca una navigabilità migliore, confortevole e più sostenibile” spiega Alessandro Guidi. Ad Amsterdam è stato presentato il prototipo della goccia, stampato in 3D.
La cosa interessante è che all’aumentare della velocità di navigazione della barca gli effetti “benefici” della nuova presa a mare si amplificano.

Ma la goccia non è stata l’unica novità presentata in questi mesi durante i vari saloni autunnali. Le altre sono:

• Un giunto compensatore interamente sviluppato e prodotto in Italia, in collaborazione con la Isopren di Milano, azienda specializzata nella realizzazione di prodotti in gomma. I giunti compensatori rappresentano una soluzione fondamentale per mitigare le variazioni dimensionali causate dalla dilatazione termica, vibrazioni o movimenti strutturali negli impianti idraulici navali, perchè proteggono il sistema da danni derivanti da stress eccessivi o shock. Inoltre, prevengono il propagarsi di correnti parassite nelle tubazioni, riducendo i fenomeni di corrosione galvanica. Il giunto è compatibile con acqua dolce, salata, miscele di idrocarburi e oli.

• Un prototipo della versione aggiornata del Guidi System, il kit che comprende presa a mare, valvola antiblocco, filtro, raccorderia idraulica ed è stato sviluppato per aumentare le performance del passaggio dell’acqua negli impianti idraulici degli yacht, diminuendo le perdite di carico, diminuendo la formazione di bolle d’aria o fenomeni di cavitazione e garantendo un funzionamento corretto ed efficace nel tempo degli impianti.
Il “nuovo” System si è arricchito di una valvola a due ingressi e di sensoristica per la diagnostica dell’impianto, il tutto studiato per essere gestibile direttamente dalla plancia di comando della barca.
I vantaggi garantiti dal kit sono molteplici: funzionalità, facilità di manovra, durabilità, design gradevole, affidabilità. Infine i pezzi che lo compongono sono riciclabili praticamente al 100%.

• Una valvola flangiata (art. 2350) predisposta per la certificazione secondo la norma ABYC H-27 luglio 2021, completamente realizzata in bronzo CC499K, a passaggio totale, con leva orientabile, completa di caratteristiche e specifiche tecniche richieste dalla norma.

• Infine la valvola 2300AE motorizzata, che offre un controllo preciso da remoto, consentendo di monitorare in tempo reale la sua posizione (completamente aperta o chiusa). Grazie alla programmazione di cicli automatici di apertura e chiusura, si può prevenire la formazione di incrostazioni durante i periodi di inattività dell’imbarcazione.

Guidi srl
Grignasco (No)
Tel. +39 0163 418000
www.guidisrl.com
info@guidisrl.com

 

Cuffia Goccia-1 Guidi System 2 Guidi System IMG_7097 IMG_7134 valvola 2350

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit