Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Articolo pubbliredazionale

The Italian Sea Group presenta Celi 1920, un’eccellenza del Made in Italy

Nel 2023 il Gruppo ha acquisito l’azienda italiana di alta ebanisteria, che affonda le sue radici nel 1920 a Terni

di Redazione SUPER YACHT 24
4 Novembre 2024
Stampa
CELI 1920 Exterior 3_EDIT

— COMUNICAZIONE AZIENDALE —

The Italian Sea Group, operatore globale nella nautica di lusso, è attivo nella costruzione e nel refit di motoryacht e navi fino a 140 metri. Opera sul mercato con i brand Admiral, rinomato per la produzione di prestigiosi superyacht di lunghezza superiore a 50 metri dallo stile classico e completamente customizzati; Tecnomar, conosciuto per la sportività, il design all’avanguardia e le alte performance dei suoi yacht fino a 45 metri; Perini Navi, leader mondiale nella progettazione e realizzazione di navi a vela di grandi dimensioni; e Picchiotti, storico brand della nautica italiana.

The Italian Sea Group offre anche il servizio di refit di yacht e megayacht, con un focus su navi di lunghezza superiore ai 60 metri, attraverso NCA Refit.

Nel 2023, il Gruppo ha acquisito Celi 1920, azienda italiana di alta ebanisteria.

La storia di Celi affonda le sue radici nel 1920 a Terni, dove nasce come impresa di maestri ebanisti, specializzata nella produzione di arredamenti su misura per edifici pubblici, istituti religiosi e collegi. Negli anni del secondo dopoguerra, l’azienda evolve dedicandosi alla creazione di arredi di lusso e collaborando con alcuni dei nomi più noti dell’architettura e del design internazionale.

Tra le collaborazioni più significative della storia di Celi si annoverano quelle con il celebre architetto Pierluigi Spadolini, per il quale l’azienda ha realizzato gli arredi del Palazzo di Confindustria a Roma, del Palazzo di Giustizia a Torino e della Camera di Commercio di Firenze. Anche Renzo Piano, uno degli architetti più riconosciuti a livello mondiale, ha scelto Celi per l’allestimento dell’Auditorium “Parco della Musica” di Roma. Inoltre, il designer Luigi Sturchio si è affidato alla maestria dell’azienda per la creazione degli arredi dell’Hotel Majestic di Roma, dimostrando ancora una volta l’abilità di Celi nel coniugare tradizione e innovazione in ogni sua opera.

Dal 2016, Celi è parte integrante del processo di realizzazione di alcuni dei più importanti yacht di The Italian Sea Group. La sua competenza nella lavorazione del legno e la capacità di progettazione in 3D hanno permesso all’azienda di affermarsi come punto di riferimento nel settore dell’arredamento per yacht di lusso, contribuendo alla creazione di interni dallo stile inconfondibile e dalla qualità senza pari.

Tra i progetti più noti sviluppati in collaborazione con TISG spiccano il M/Y Life Saga di 65 metri (2019), vincitore nella categoria “Motor Yacht over 60 metres” ai prestigiosi International Yacht & Aviation Awards 2020, e il M/Y Geco di 55 metri (2020), vincitore del titolo di “Best Motor Yacht Over 40 Meters” ai medesimi premi nel 2021. Un altro fiore all’occhiello della collaborazione è il M/Y Kensho di 75 metri (2021), che ha ricevuto il premio “Best Interior Design – Motor Yachts” nella categoria “500 GT e oltre” ai Boat International Design & Innovation Awards 2023.

Una delle più recenti collaborazioni di successo tra le due realtà è stata presentata al Monaco Yacht Show 2024, uno degli eventi più prestigiosi al mondo per la nautica di lusso. In questa occasione, Celi ha messo in mostra le sue competenze attraverso la cura degli interni dello yacht M/Y JAS di 66 metri, apprezzato per i suoi ampi spazi e per il design degli interni. Questo progetto rappresenta perfettamente l’essenza della collaborazione tra Celi e TISG: unione di maestria artigianale e capacità progettuale, che si traduce in soluzioni esclusive per il settore nautico.

A Terni si trova, dal 1920, l’headquarter di Celi, con una superficie di 30.000 m². L’integrazione della falegnameria Celi, della sua esperienza e della sua importante capacità produttiva ha garantito a The Italian Sea Group una crescita del proprio know-how interno, rappresentando un binomio vincente nel panorama dell’artigianato e della nautica di lusso. Questo ha consolidato un sodalizio che valorizza la qualità, la competenza e il design italiano a livello internazionale.

Celi 1920 ha integrato nel tempo rigorose metodologie costruttive e tecnologie avanzate di produzione, mantenendo saldamente vivi i valori del “fatto a mano”. Nei progetti che richiedono risposte tecniche impeccabili e soluzioni innovative, Celi pone sempre il materiale al centro, onorandolo attraverso l’esperienza di artigiani esperti che sanno valorizzare la sua bellezza, durabilità e prestazioni.

“Celi è da sempre considerato sinonimo di artigianalità e professionalità,” commenta Giovanni Costantino, Fondatore e CEO di The Italian Sea Group. “Le sue competenze trasversali e la forte attenzione al dettaglio consolidano la posizione di TISG come leader di eccellenza e italianità nel settore della nautica di lusso.”

“La nostra sfida giornaliera è quella di integrare la pura e artigianale ebanisteria con i ritmi e le prestazioni industriali richieste dal settore nautico.

La nostra soddisfazione più grande è quella di dar forma ai concept dei designer di fama internazionale con cui abbiamo l’onore di collaborare” commenta Fulvia Clara Costantino CEO di CELI 1920.

Contatti:

The Italian Sea Group S.p.A.
info@theitalianseagroup.com
+39 0585 6440

Celi Srl
Sede legale
Viale Cristoforo Colombo 4bis
Marina di Carrara (MS) Italy

Sede produttiva
Via Francesco Malvetani, s/n
Z.I. Vascigliano 05039
Stroncone (TR) – Italy
+39 0744 60563
info@celiinteriors.com
www.celiinteriors.com

**********

 

The Italian Sea Group, a global operator in the luxury yachting industry, is active in the construction and refit of motor yachts and ships up to 140 meters. It operates on the market with the brands: Admiral, renowned for the production of prestigious superyachts over 50 meters in length with a classic style and completely customized; Tecnomar, known for the sportiness, cutting-edge design and high performance of its yachts up to 45 meters; Perini Navi, a world leader in the design and construction of large sailing yachts; and Picchiotti, a historic brand of Italian yachting.

The Italian Sea Group also offers refit services for yachts and megayachts, focusing on vessels over 60 metres in length, through NCA Refit.

In 2023 the Group acquired Celi 1920, an Italian high-end cabinetmaking company.

Celi’s history has its roots in 1920 in Terni, where it was founded as a company of master cabinetmakers, specializing in the production of custom-made furnishings for public buildings, religious institutions and colleges. In the post-war years, the company evolved, dedicating itself to the creation of luxury furnishings and collaborating with some of the most famous names in international architecture and design.

Among the most significant collaborations in Celi’s history are those with the famous architect Pierluigi Spadolini, for whom the company created the furnishings for the Palazzo di Confindustria in Rome, the Palazzo di Giustizia in Turin and the Chamber of Commerce in Florence. Renzo Piano, one of the most recognized architects in the world, also chose Celi to furnish the “Parco della Musica” Auditorium in Rome. Furthermore, the designer Luigi Sturchio relied on the company’s mastery to create the furnishings for the Hotel Majestic in Rome, demonstrating once again Celi’s ability to combine tradition and innovation in each of its works.

Since 2016, Celi has been an integral part of the construction process of some of the most important yachts of The Italian Sea Group. Its expertise in woodworking and 3D design capabilities have allowed the company to establish itself as a point of reference in the luxury yacht furniture sector, contributing to the creation of interiors with an unmistakable style and high quality.

Among the most notable projects developed in collaboration with TISG are the 65-metre M/Y Life Saga (2019), winner in the “Motor Yacht over 60 metres” category at the prestigious International Yacht & Aviation Awards 2020, and the 55-metre M/Y Geco (2020), winner of the “Best Motor Yacht Over 40 Meters” title at the same awards in 2021. Another flagship of the collaboration is the 75-metre M/Y Kenshō (2021), which received the “Best Interior Design – Motor Yachts” award in the “500 GT and over” category at the Boat International Design & Innovation Awards 2023.

One of the most recent successful collaborations between the two companies was presented at the Monaco Yacht Show 2024, one of the most prestigious events in the world for luxury yachting. On this occasion, Celi showcased its expertise through the interior design of the 66-meter yacht M/Y JAS, appreciated for its large spaces and interior design. This project perfectly represents the essence of the collaboration between Celi and TISG: a union of craftsmanship and design skills, resulting in exclusive solutions for the nautical sector.

In Terni since 1920, with a surface area of 30,000 m². The integration of Celi’s carpentry, its experience and its important production capacity has guaranteed The Italian Sea Group an increase in its internal know-how, representing a winning combination in the panorama of craftsmanship and luxury sailing. This has consolidated a partnership that enhances quality, expertise and Italian design at an international level.

Celi 1920 has integrated rigorous construction methodologies and advanced production technologies over time, firmly keeping the values of “handmade” alive. In projects that require impeccable technical responses and innovative solutions, Celi always places the material at the centre, honouring it through the experience of expert craftsmen who know how to enhance its beauty, durability and performance.

“Celi has always been considered synonymous with craftsmanship and professionalism,” comments Giovanni Costantino, Founder and CEO of The Italian Sea Group. “It’s transversal skills and strong attention to detail consolidate TISG’s position as a leader of excellence and Italian heritage in the luxury yachting sector.”

“Our daily challenge is to integrate pure artisanal cabinetmaking with the industrial pace and performance required by the nautical sector.

Our greatest satisfaction is bringing to life the concepts of the internationally renowned designers with whom we have the honour to collaborate” comments Fulvia Clara Costantino CEO of CELI 1920.

Contacts:

The Italian Sea Group SpA
info@theitalianseagroup.com
+39 0585 6440

Celi Srl
Registered office
Viale Cristoforo Colombo 4bis
Marina di Carrara (MS) Italy

Production site
Via Francesco Malvetani, s/n
Z.I. Vascigliano 05039
Stroncone (TR) – Italy
+39 0744 60563
info@celiinteriors.com
www.celiinteriors.com

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit