• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Svelato da Tankoa Yachts il T520 Fenice

Il nuovo yacht Tankoa è il secondo disegnato da Enrico Gobbi per il cantiere ‘boutique’ italiano

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
26 Settembre 2024
Stampa

“Dopo l’ouverture del 2022 del T680 Fenice – chiamato così in onore del famoso teatro dell’opera di Venezia – Tankoa Yachts introduce il suo secondo “atto”: un modello più piccolo che mantiene la stessa eleganza, gli spazi, il fascino e la tecnologia della sorella maggiore, ma su una piattaforma di 52 metri” annuncia con una nota il cantiere guidato dall’amministratore delegato Vincenzo Poerio, che aggiunge  “Come per il T680 Fenice, abbiamo nuovamente chiesto a Enrico Gobbi dello studio veneziano Team for Design di comporre questo secondo capolavoro, che non solo si colloca perfettamente nel segmento dei 50 metri nel quale Tankoa è sempre stata molto forte, ma mette anche ulteriormente in evidenza le nostre capacità di vero cantiere boutique, in grado di soddisfare ogni richiesta creando progetti unici.”.

Dalla linea elegante come il T680, il nuovo T520 Fenice ha le stesse linee dal design classico e contemporaneo allo stesso tempo, arricchito da elementi derivati dal mondo automobilistico e da quello aeronautico. Il progetto si distingue per la fusione di questi aspetti, “ma anche per l’armonia delle proporzioni, con ambienti interni ed esterni che coesistono come un unico design olistico e dove spazi intriganti – ad esempio l’innovativa area ospiti a poppa – emergono senza soluzione di continuità dal suo profilo snello e seducente”.

“Questo secondo modello della gamma Fenice riprende diversi elementi distintivi del design esterno del T680, con un’attenzione particolare alle proporzioni”, conferma Enrico Gobbi, amministratore delegato di Team for Design. “Questa cura delle proporzioni ha permesso di ottenere linee eleganti, slanciate e dinamiche, pur offrendo ampi spazi a bordo – un traguardo significativo che migliora notevolmente l’esperienza dell’armatore e degli ospiti”. Gobbi sottolinea come le forme distintive di prua e poppa donino al profilo un’elegante fluidità, ulteriormente valorizzata dai contorni netti del ponte.
“Queste forme aerodinamiche richiamano le estetiche dei jet e delle automobili, trasmettendo una sensazione di leggerezza e agilità”, dichiara. “Lo scafo grigio, con accenti in antracite, sottolinea ulteriormente l’influenza del design automobilistico, pur mantenendo l’appeal lussuoso di un superyacht”.

Tra le peculiarità del T520 Fenice, continua la nota del cantiere, l’area di poppa si distingue per i suoi spazi interconnessi e diversificati, disposti intenzionalmente su diversi livelli per riflettere le loro diverse funzioni. Un pozzetto panoramico domina la piscina a sfioro, affiancata da due ampie zone prendisole a poppa. Un corso d’acqua attraversa la piscina, collegandola al beach club sottostante, accessibile tramite scale trasversali opzionali tra il pozzetto e la piscina stessa. Questo design crea un sorprendente effetto tridimensionale, connettendo il pozzetto, il beach club, la piattaforma poppiera e persino la palestra del ponte inferiore. Quest’ultima offre viste sul corso d’acqua e uno spazio versatile dedicato al relax, arricchito da una lounge interna e da una scultura digitale ispirata al flusso dell’acqua.

Il sundeck è ampio ed include un salone parzialmente protetto da una vetrata e adibito a zona pranzo e bar, flessibile così da poter ospitare una spa a prua o un pozzetto panoramico con area salotto e lettini a poppa. Proseguendo nell’upper deck si trova un’enorme lounge sul ponte di prua con piscina, e l’elegante zona pranzo all’aperto per 12 persone arricchita da una seconda area lounge.

Il ponte superiore si completa con una cabina Vip per gli ospiti, situata dietro la plancia di comando e affiancata alla cabina del comandante, posizionata anch’essa su questo ponte per assicurare i più alti standard di navigazione. Sul main deck, il salone di poppa e la sala da pranzo principale conducono verso prua, passando per la lobby, fino a una spaziosa suite armatoriale a tutto baglio, completa di zona studio e ampia terrazza privata a dritta, e un bagno padronale a prua, configurabile in diverse modalità – ennesima dimostrazione dell’approccio “su misura” di Tankoa nella costruzione dei suoi yacht.

Il ponte inferiore propone quattro lussuose cabine doppie per gli ospiti, tutte con bagno privato, situate a centro nave, mentre la zona di prua è dedicata all’equipaggio. Il garage accoglie un tender ospiti di 6,5 metri, nonché il tender per l’equipaggio e i giochi d’acqua. Il beach club a poppa e la palestra con sauna sono dotati di due aperture laterali che regalano una bella vista sull’ambiente circostante e creano una connessione tra interno ed esterno. Se si opta per l’opzione della scala trasversale dal ponte di poppa, si ottiene un’ulteriore ed elegante salotto all’ingresso del beach club.

“Il design dello yacht enfatizza spazi ampi e versatili, come il generoso flybridge con pannelli in vetro, adattabile a diversi utilizzi in base alle esigenze dell’armatore,” spiega Gobbi. “Tra questi spiccano una lounge con porte apribili a poppa e una vasta area a prua, arricchita da una spettacolare piscina con vista frontale, accessibile a tutti gli ospiti e collegata all’area lounge di poppa.

La continuità, non solo visiva ma anche funzionale, tra interno ed esterno, è ottenuta grazie alle ampie vetrate apribili. Materiali come il teak, utilizzati sia internamente che esternamente, rafforzano ulteriormente questa integrazione. Ponti ininterrotti, soffitti continui e linee architettoniche accuratamente realizzate modellano così spazi ampi che si fondono l’uno nell’altro.

“Questo nuovo yacht dimostra ancora una volta che intrecciare numerose ‘melodie’ in termini di design e funzionalità, offrendo al contempo agli armatori la possibilità di personalizzare il proprio yacht secondo le loro esigenze, è un punto di forza che differenzia Tankoa sul mercato”, afferma Giuseppe Mazza, sales manager di Tankoa. “È un’altra ‘esecuzione virtuosa’, perfetta per i clienti più esigenti, che apprezzano la raffinata eleganza che offriamo, permettendoci di soddisfare ogni loro richiesta e consegnando uno yacht unico di qualità ineguagliabile”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Vassallo Sistemi e la sfida alla contaminazione nei serbatoi
Intervista a Roberto e Mattia Vassallo che spiegano: “Basta un test per evitare pericolose e costose avarie”
  • contaminazione carburante
  • dieselbug
  • Fuel Polishing Module
  • sistemi filtranti
  • Vassallo Sistemi
5
Suppliers
29 Aprile 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991