Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

La protezione catodica degli yacht dopo 200 anni “perde” i metalli inquinanti

Tre aziende hanno sviluppato un innovativo sistema contro la corrosione marina che elimina l’uso di zinco e altri materiali dannosi per l’ambiente

di RICCARDO MASNATA
19 Settembre 2024
Stampa
Hambly Scotto Ebbenga

Genova – E’ il Salone Nautico Internazionale di Genova il primo palcoscenico scelto per la presentazione di un innovativo, e sostenibile, sistema per la protezione catodica delle barche, che nelle intenzioni delle aziende coinvolte potrà rivoluzionare il settore, con possibili future applicazioni anche in ambito navale.

Capofila del progetto, che verrà poi presentato anche al METS, è la canadese CMP Group Ltd, in partnership con l’italiana Piombino Tech Srl di Silvestro Scotto, un nome molto noto nel settore dell’accessoriato nautico, e l’americana Quality Mark.

Il nuovo sistema anti-corrosione per la nautica sviluppato dalle tre aziende si chiama SMartys SCP (Sustainable Cathodic Protection).

Per capire come funziona bisogna prima fare un passo indietro di …duecento anni. E’ proprio nel 1824 infatti che sir Humphry Davy inventa l’anodo sacrificale in funzione anticorrosiva, per supportare la transizione dagli scafi in legno a quelli in metallo. Da allora questo sistema di protezione catodica è rimasto un caposaldo dell’industria marittima in ambito commerciale, militare, navale e nella nautica da diporto.

Gli anodi tradizionali realizzati in leghe di zinco, alluminio e magnesio hanno diversi gradi di impatto ambientale, ma è in particolare quello di zinco il più problematico: questo sia perchè è il più utilizzato e poi perché rilascia metalli pesanti negli ecosistemi marini, con un effetto negativo sui fondali, sulla flora e sulla fauna.

Il nuovo sistema SMartyr SCP invece garantisce un’efficace protezione dalla corrosione senza le problematiche ambientali causate dai materiali tradizionali.

Si tratta in pratica di un dispositivo elettronico di protezione catodica a corrente impressa (ICCP), autonomo e brevettato a livello internazionale, che viene installato nelle parti sommerse dell’imbarcazione per proteggere i componenti metallici dalla corrosione galvanica. Il nuovo anodo viene definito “intelligente” dai costruttori in quanto comunica il suo stato e viene monitorato attivamente in tempo reale tramite Led ad alta visibilità.

Il sistema SMartyr non contiene elementi come cadmio, mercurio, indio e rame, non si degrada e non lascia depositi sul fondo del mare. Infine i pannelli solari ad alta efficienza accoppiati con batterie agli ioni di litio gli garantiscono una durata prevista di 2-3 anni, riducendo la frequenza delle tradizionali sostituzioni degli anodi e i costi di manutenzione.

Don Hambly, presidente di CMP Group, multinazionale che ha la sua sede italiana a Casella (Ge) spiega: “Siamo molto lieti di annunciare formalmente la nostra partnership con Piombino Tech e Quality Mark, in occasione del lancio di questa nuova tecnologia nata in Italia. Rappresenta un salto significativo, dopo duecento anni di vecchia tecnologia, verso una soluzione ecocompatibile destinata a rivoluzionare il settore della protezione contro la corrosione marina”.

Gli fa eco Silvestro Scotto, fondatore di Piombino Tech: “Questa soluzione nasce dall’esigenza di rispettare le normative, in particolare quelle americane, contro la dispersione di metalli pesanti in mare, in primis lo zinco. Il valore aggiunto di questo sistema è la sua capacità di produrre da solo l’energia necessaria per garantire la protezione catodica, eliminando l’utilizzo di metalli sacrificali”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit