• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Azimut Benetti affronta la contrazione di mercato con 160 milioni d’investimenti

Il cantiere ha un target di ricavi a 1,5 miliardi di euro per i prossimi dodici mesi (+15%) e intanto si gode l’aumento di redditività

di Redazione SHIPPING ITALY
11 Settembre 2024
Stampa

Cannes (Francia) – Un piano d’investimenti triennale da 160 milioni di euro e un target di ricavi per l’anno nautico 2024/2025 a quota 1,5 miliardi di euro. Sono questi alcuni dei numeri più significativi che il Gruppo Azimut Benetti ha annunciato in occasione della consueta conferenza stampa andata in scena al Salone Nautico di Cannes.

Il cantiere ha reso noto di aver confermato il trend di crescita dei risultati con ricavi del gruppo passati dagli 840 milioni di euro del 2020/2021, al miliardo dell’anno successivo, agli 1,2 del 2022/23 per arrivare infine a 1,3 miliardi di euro nell’esercizio 2023/2024 appena concluso a fine agosto. Nell’arco di quattro anni una crescita del 55%.

Negli ultimi dodici mesi se i ricavi sono saliti del 10% la redditività è apparsa ancor di più in accelerazione con un margine operativo lordo (Ebitda) in aumento del 30% rispetto all’esercizio precedente “grazie alla crescita del business e alla maggiore efficienza operativa conseguita dal gruppo nell’ultimo periodo”.
Il backlog acquisito ammonta a 2,6 miliardi di euro e si sviluppa fino al 2029, permettendo di delineare uno scenario positivo per il futuro del gruppo e di garantire una crescita a doppia cifra anche per l’anno 2024/2025, con un target fissato come detto a 1,5 miliardi di euro di ricavi (+15% rispetto all’esercizio appena concluso).
La distribuzione per area geografica degli ordini vede una ripartizione equilibrata tra Europa (40%), Americhe (37%) e regioni MEA APAC (23%).
Per il triennio 2025 – 2027 Azimut Benetti ha varato un piano d’investimento dal valore complessivo di 160 milioni di euro dove il principale obiettivo (a cui sono destinati 99,3 milioni di euro) è l’aumento della capacità produttiva di tutti i cantieri del gruppo, funzionale a soddisfare l’importante portafoglio ordini, insieme all’ulteriore sviluppo in ottica di automazione e implementazione di nuove tecnologie. Anche gli Headquarter, a partire dalla storica sede di Avigliana (Torino), verranno rinnovati su progetto di Amdl Circle e dell’architetto Michele De Lucchi.

Ulteriori 43,2 milioni di euro saranno concentrati sull’attività R&D e sullo sviluppo di nuovi prodotti, con l’obiettivo di continuare ad arricchire la flotta più ampia al mondo con yacht innovativi dal punto di vista delle soluzioni tecnologiche e di design. Infine altri 13,9 milioni saranno impiegati in progetti di digitalizzazione, con la realtà virtuale sempre più coinvolta nelle attività di prototipazione, progettazione e nella conversazione con l’armatore sia in fase di acquisto che di configurazione dello yacht.
“Dopo un periodo di crescita senza precedenti, oggi assistiamo a una fisiologica contrazione del mercato, che il gruppo può gestire forte dell’importante backlog acquisito. In questo scenario, le strategie del gruppo hanno fatto e faranno la differenza: yacht innovativi e posizionamento corretto dei brand Azimut e Benetti, presenza capillare a livello internazionale e continua evoluzione produttiva” ha commentato Marco Valle, amministratore delegato del Gruppo Azimut Benetti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Vassallo Sistemi e la sfida alla contaminazione nei serbatoi
Intervista a Roberto e Mattia Vassallo che spiegano: “Basta un test per evitare pericolose e costose avarie”
  • contaminazione carburante
  • dieselbug
  • Fuel Polishing Module
  • sistemi filtranti
  • Vassallo Sistemi
5
Suppliers
29 Aprile 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991