• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Negato al cantiere Amico & Co. un nuovo bacino a Genova perché non conforme al Prp

Le motivazioni del rigetto sono state rese pubbliche a un mese di distanza dalla seduta del comitato di gestione che aveva bocciato la proposta di realizzare l’opera con un partenariato pubblico – privato

di Andrea Moizo
22 Agosto 2024
Stampa

“Istanza non conforme al Piano regolatore portuale”. È questa la motivazione formale con cui l’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale ha rigettato la proposta del cantiere nautico Amico&Co di realizzare in partenariato pubblico-privato un nuovo un bacino di carenaggio coperto destinato a yacht di grandi dimensioni nell’area delle riparazioni navali del porto di Genova. Lo si apprende dalla pubblicazione avvenuta oggi del provvedimento, approvato dal Comitato di gestione dell’ente circa un mese fa.

Del resto la difformità dal Prp era cosa pubblicamente evidente fin dai primi passi dell’operazione e nota ovviamente ad Amico, che auspicava (e verosimilmente prospettava formalmente nell’istanza ad Adsp) una modifica ad hoc.

Sul punto specifico il decreto firmato dal commissario straordinario dell’Adsp Massimo Seno non approfondisce il perché non sia stata valutato un intervento sul Prp e si limita a spiegare come la “proposta – necessitando di un approccio multidisciplinare – è stata oggetto di approfondimenti da parte dei vari uffici dell’ente competenti”.

Che, riunitisi alla fine di maggio, hanno riscontrato “carenze documentali rispetto ai contenuti di un Pfte (Piano di fattibilità tecnico economica) ai sensi del D.Lgs. 36/2023, sia per i profili tecnici sia per quelli economici” ed evidenziato “come la proposta di finanza di progetto, nella localizzazione individuata, non risulti conforme alla disciplina pianificatoria vigente e, in particolare alle previsioni dell’ambito RFK5 dell’area territoriale Riparazioni Navali Fiera Kennedy del vigente Piano Regolatore Portuale”.

Accenno (ma non in chiave motivazionale), infine, alle “interferenze spaziali e temporali della proposta di finanza di progetto con le attuali procedure comparative demaniali in itinere, avviate a seguito di procedura ad evidenza pubblica antecedente la presentazione della proposta in oggetto”. Il riferimento è alle istanze presentate per parte delle stesse aree dal cantiere T.Mariotti, da subito avverso al progetto di Amico, nonché da Sarimi (controllata della stessa Amico che già opera sugli specchi acquei in questione e ha recentemente chiesto rinnovo della licenza).

Oltre a ciò il documento dà conto esplicito del nesso, finora ufficioso, fra la proposta di Amico e lo stanziamento da parte della Regione Liguria di un finanziamento da 20,5 milioni di euro per l’opera (a valere sui fondi statali di sviluppo e coesione – Fsc), facendo riferimento a una “nota mail del 27/09/2023 ad opera della Regione Liguria afferente al cronoprogramma e piano finanziario degli interventi Fsc”, alla “corrispondenza intercorsa tra la Regione Liguria e questa Autorità” e alla “acquisizione del Codice Unico di Progetto C31I23000190009, presso il comitato interministeriale per la programmazione economica”.

Segno in particolare quest’ultimo dell’interesse della Regione per il progetto del cantiere di Alberto Amico, nel frattempo iscritto, con l’accusa di corruzione (per vicenda differente da quella del bacino) dell’ex governatore Giovanni Toti, fra gli indagati dell’inchiesta della Procura di Genova che a novembre porterà al processo proprio di Toti oltre che dell’ex presidente dell’Adsp Paolo Emilio Signorini e dell’imprenditore Aldo Spinelli.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Vassallo Sistemi e la sfida alla contaminazione nei serbatoi
Intervista a Roberto e Mattia Vassallo che spiegano: “Basta un test per evitare pericolose e costose avarie”
  • contaminazione carburante
  • dieselbug
  • Fuel Polishing Module
  • sistemi filtranti
  • Vassallo Sistemi
5
Suppliers
29 Aprile 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991