Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Nasce la nuova associazione A.Ma.P.Y per promuovere turismo nautico e yachting

Presieduta da Gennaro Irpino la neo costituita associazione agirà sul piano tecnico e motivazionale con corsi di formazione

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
5 Agosto 2024
Stampa
Irpino Gennaro

Come preannunciato a inizio anno a SUPER YACHT 24 dal comandante Gennaro Irpino, è stata costituita la nuova associazione A.Ma.P.Y che intorno a sé raccoglie già una cinquantina di marittimi, tutti operativi nelle loro attività di comandanti e/o componenti degli equipaggi di yacht.

L’associazione, come risulta dal suo statuto, ha fra i suoi scopi principali la promozione e valorizzazione di tutte le attività e le professionalità connesse al settore del turismo nautico e per lo yachting nella sua complessità, e naturalmente la soluzione delle problematiche che attualmente vengono rilevate nel comparto, in particolare di quelle che si vivono a bordo e che mettono a repentaglio la tranquillità della navigazione “arrivando a volte anche a far desistere gli armatori nel portare avanti attività di charter” come spiega Irpino, oggi presidente della neonata associazione.

L’impegno dell’associazione A.Ma.P.Y. si concretizzerà nel dare un aiuto agli associati, attraverso l’organizzazione di corsi, nel risolvere le problematiche che si vivono a bordo – che nello specifico sono rappresentate principalmente dalla profonda rilevanza che ha la buona gestione dei rapporti umani; dalle dinamiche che vi si manifestano dovute agli spazi, spesso ridotti, dove devono vivere per lunghi periodi gli equipaggi e dalle giornate con molte ore di lavoro la cui pesantezza viene aggravata magari anche da navigazioni difficoltose.

Tutte queste problematiche “mettono a dura prova i marittimi, che comunque, restano degli eroi – spiega Gennaro Irpino – poiché, nonostante tutto, data la loro responsabilità della gestione degli ospiti, devono far risultare ogni giorno sicuro e armonioso, e soprattutto produttivo, per ogni singola crociera”.

Oltre a questi aspetti legati a problematiche motivazionali e di relazione, molta attenzione, con corsi di istruzione e formazione, sarà data anche agli aspetti tecnici, anche i più complessi, che includono naturalmente la buona conduzione dello yacht, che si raggiunge solo con “un equilibrio sano a bordo, dato che ogni step è legato all’altro in positivo o in negativo, e il contributo del singolo incide notevolmente sul team”.

“Sono un marittimo da oltre 35 anni, di cui 15, trascorsi come presidente di A.Ma.Di.Campania – continua Gennaro Irpino – in tutti questi anni sono stato sempre accogliente nella cattedrale della nautica, nelle mie competenze, sia a terra che a bordo, ho ascoltato tanto, ho imparato molto. Oggi nell’animo di A.Ma.P.Y, ci piace pensare che per il futuro, ci sia sempre un legame stretto fra professionalità ed educazione culturale di questo mestiere”.

“Il settore dello yachting richiama per le aziende interessi economici significativi, quindi uno yacht costruito ad arte e condotto per mare con maestria, necessita anche di buone doti comunicative a bordo, spesso queste mancano, le stesse costituiscono le basi per una crew vincente; questo scenario apre a nuove dimensioni lavorative di qualità, o le chiude definitivamente quando non ci si intende.”.

Spesso, sottolinea il neo presidente di A.Ma.P.Y, “l’armatore deve scontrarsi con la poca professionalità dell’equipaggio e ci stimola richiedendo il nostro intervento affinché si formino Marittimi davvero qualificati che oggi sono diventati una rarità. Molti si professano professionisti ma in realtà non lo sono affatto e di questo purtroppo l’armatore si rende conto solo quando ormai la persona è a bordo”.

“Per questo aspetto – continua Irpino –  personalmente da Marittimo, Comandante in possesso abilitazioni e requisiti particolari per gestire un mezzo nautico, sentivo l’esigenza di dovermi formare in un contesto diverso da quelli che sono le direttive dell’Stcw e convenzioni internazionali; mi sono chiesto come avrei potuto dare un contributo aggiuntivo in termini di supporto e crescita a me stesso e agli altri. Per trovare conforto in questo ho aderito all’autorevole istituto di Coach (il Coaching Club), che tuttora frequento. Oggi, con le nuove competenze acquisite e specifiche specializzazioni nel settore del coaching, posso accompagnare i Marittimi il più avanti possibile nei vari percorsi professionali e con meno distorsioni cognitive, così come posso accompagnare gli armatori e le società nel perseguire obiettivi sereni e nel fare scelte sempre più confortevoli. Noi in A.Ma.P.Y proseguiremo la nostra navigazione in serenità e soprattutto sicuri di dare un contributo a chi ne ha bisogno”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit