Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Varato a Ravenna il primo Infynito 80 di Ferretti Yachts

Grazie al nuovo scafo ad alta efficienza, potrà raggiungere 1.200 miglia nautiche di autonomia alla velocità di crociera economica (10 nodi)

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
1 Agosto 2024
Stampa
Infynito 80_Varo_orizz

E’ stata varata a luglio la prima unità di Ferretti Yachts, Infynito 80, che sarà presentata in anteprima mondiale al Cannes Yachting Festival 2024. Il varo è avvenuto nel nuovo sito produttivo Ferretti Group di Ravenna.

Acquisito nel marzo 2023, ricorda la nota, il cantiere sarà pienamente operativo a partire dal 2025, ed ospita al momento 5 linee di produzione dei marchi Ferretti Yachts e Wally, alle quali lavorano quotidianamente già 200 addetti.

Infynito 80 si affianca a Infynito 90 “e presenta le caratteristiche tipiche della gamma – attenzione per l’ambiente, versatilità senza precedenti e innovazione di layout – tra cui spicca l’iconica All – Season Terrace, elemento architettonico molto apprezzato e vincitrice di prestigiosi premi”.

Altro punto di forza dello yacht  – spiega la nota – è la versatilità, con la possibilità di scegliere fra un sundeck aperto o semiaperto, a cui si aggiunge la straordinaria estensione, superiore alla media di segmento, delle superfici esterne coperte e protette da hard top o sovrastruttura.

Il nuovo modello Ferretti Yachts Infynito 80 ha una lunghezza fuori tutto di 23,70 m e un baglio massimo di 6,32 m, ed  è frutto della collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto, presieduto dall’Ing. Piero Ferrari, e il Dipartimento Engineering Ferretti Group, con l’exterior design curato dall’architetto Filippo Salvetti e la progettazione degli interni dallo studio di design Ideaeitalia.

Anche Infynito 80 si avvale dalla tecnologia di gamma F.S.E.A. (Ferretti Sustainable Enhanced Architecture), un pacchetto di soluzioni nel segno della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente fra le quali figurano uno scafo fast displacement ottimizzato per migliorare l’efficienza del carburante e minimizzare l’impatto ambientale (mantenendo le stesse prestazioni); un’attenzione particolare riservata all’impiego di materiali green (come, ad esempio, tessuti naturali, pelli rigenerate e materiali riciclabili, vernici ecologiche a base d’acqua e un teak lamellare con certificazione Fsc 5); un sistema integrato (nella versione opzionale) che combina l’energia solare accumulata dai pannelli fotovoltaici installati sull’hard-top e sul tetto dell’All-Season Terrace a un Energy Bank.

Su questa prima unità, continua il cantiere, si è scelto un arredo di tipo contemporaneo, ispirato alle tonalità fresche dei colori del mare.

L’upper deck, rispetto a Infynito 90, viene sostituito da un sundeck, in questa unità totalmente aperto, con l’hard-top a ombreggiare l’intera area dining e la controplancia. La porzione dell’upper deck di poppa è dedicata invece all’area prendisole e ospita lettini freestanding.

Il main deck presenta la configurazione che prevede il salone principale arredato con un doppio divano face-to-face e una Tv a scomparsa nel cielino. La cucina occupa la porzione più a prua, con una vetrata apribile elettricamente e completamente a scomparsa, che affaccia direttamente sulla All – Season Terrace, elemento di forza dell’intera gamma. Si tratta di una terrazza coperta da un’estensione della sovrastruttura per maggiore protezione e privacy: un’area privata e confortevole che include zona dinette o bar e ampio divano relax ombreggiato.

Il lower deck ospita quattro cabine ospiti, tutte complete di bagno en-suite, per un totale di 8 posti letto. La zona dedicata all’equipaggio, situata a centro barca e accessibile privatamente dal camminamento di sinistra nave, è dotata di due cabine separate, per un totale di 3 posti letto.

La prima unità è equipaggiata con una coppia di motori opzionale Man V12 – 1400 mHp e può raggiungere una velocità massima di 22 nodi e una velocità di crociera di 17 nodi (dati preliminari) – disponibile anche la versione standard Man V12 – 1200 mHp (velocità max 20 nodi, crociera 15 nodi). Inoltre, grazie al nuovo scafo ad alta efficienza, potrà raggiungere 1.200 miglia nautiche di autonomia alla velocità di crociera economica (10 nodi), conclude la nota.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit