• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

La magistratura esamina anche i rapporti fra il cantiere Amico&Co. e la Regione Liguria

Anche Cecchi e Campagna (I Saloni Nautici) sotto indagine per i finanziamenti crescenti al Salone Nautico di Genova

di Redazione SUPER YACHT 24
8 Maggio 2024
Stampa

Anche altri imprenditori del porto di Genova sono finiti sotto la lente degli inquirenti per i sospetti casi di corruzione.

Lo si evince da alcuni passaggi dell’ordinanza di custodia cautelare spiccata ieri dalla Procura di Genova a carico, fra gli altri, di Aldo e Roberto Spinelli, di Mauro Vianello, del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e dell’ex presidente della locale Autorità di sistema portuale Paolo Emilio Signorini.

A proposito di Matteo Cozzani, capo di gabinetto di Toti agli arresti domiciliari, si legge che “il medesimo modus operandi traspare, poi, nella vicenda (ancora in fase di accertamento) anche di altro imprenditore (Amico), nell’ambito della quale l’immediata manifestazione di interessamento per la sua pratica faceva seguire l’elargizione di finanziamenti in favore del Comitato Toti”. Il medesimo modus operandi è quello di Cozzani nella sua “attività di procacciatore di finanziamenti, in cambio di comportamenti ed atti amministrativi di favore”.

In particolare gli inquirenti – ancora da capire se “l’accertamento” corrisponda o possa in futuro portare a un’indagine – menzionano una conversazione del maggio 2021 fra Alberto Amico, numero uno di Amico&Co, e Cozzani, in cui l’imprenditore “chiedeva al predetto una ‘mano’ per capire ‘come meglio supportarvi e poi per capire come è il termometro politico. Amico, in particolare, dopo avere precisato che la sua intenzione era ‘continuare’ a finanziare Giovanni Toti e che, in cambio, ‘non chiedeva la luna’ ma chiedeva solo ‘un’attenzione legittima’, precisava che ‘sono 6 anni che aspettiamo il rinnovo della concessione mi farebbe piacere quella…pizzico più di attenzione…noi siamo abbastanza allineati…Signorini…cioè…però fa fatica Signorini…omissis…io non voglio andare da Giovanni a dire che Signorini non ce la fa…voglio andare da Giovanni con Signorini a dire >…io è sei anni che aspetto questi cinquanta milioni…non aspettiamo…”.

In questo caso i “comportamenti e gli atti amministrativi di favore” corrisponderebbero all’interessamento di Toti al rinnovo della concessione, che è arrivato pochi mesi fa (nel frattempo intervenne la proroga disposta dalle norme anti-Covid). Mentre è poco dopo quella conversazione, nel giugno 2021, che, si legge ancora nell’ordinanza, “veniva riscontrato un finanziamento della cifra di 30.000 euro in favore del Comitato Toti (…), operazione che veniva segnalata come ‘sospetta’ dalla Banca d’Italia”.

Nessun legame, per lo meno per quel che emerge nel filone d’indagine che ha portato ai provvedimenti di ieri, col finanziamento all’Autorità di sistema portuale che la Regione Liguria ha deliberato lo scorso novembre, attingendo a Fondi Coesione, al fine di partecipare alla realizzazione di un nuovo bacino di carenaggio il cui restante (e maggioritario) costo di realizzazione (insieme alla gestione) sarebbe in capo ad Amico & Co.

Rimanendo sempre nel mondo del diporto, l’inchiesta giudiziaria delle procure di Genova e di La Spezia vede indagati anche il presidente di Confindustria Nautica, Saverio Cecchi, e il direttore commerciale del Salone Nautico di Genova, Alessandro Campagna, per corruzione nel solco dell’inchiesta madre della Procura di Genova che ha portato all’arresto del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e del suo capo di gabinetto Matteo Cozzani. Per Cecchi e Campagna è stato disposto il divieto di attività di impresa e uffici, di esercitare professioni, imprese o uffici direttivi.

Sotto la lente dei magistrati c’è il deciso incremento di fondi pubblici a disposizione del Salone Nautico a partire dall’edizione 2022. Negli anni precedenti, infatti, la società organizzatrice I Saloni Nautici, di cui Cecchi è legale rappresentante, aveva ottenuto la somma complessiva di 400mila euro, totalmente a carico della Regione. Pochi mesi prima delle elezioni, invece, la giunta approvò una delibera che permise di attingere a finanziamenti europei per portare la somma complessiva a 730mila euro. Negli stessi giorni venne approvata una legge regionale che riconosce la “strategicità” della manifestazione, permettendo di ampliare ulteriormente la dotazione in futuro grazie ai fondi Fesr.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991