Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Nauta svela il nuovo concept Nauta Xp75 già pronto per la costruzione

200 pagine di specifiche tecniche testimoniano la fase avanzata della progettazione di questo yacht basato sui desiderata di un armatore privato

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
12 Aprile 2024
Stampa
R986 Explorer75 D0015

Nauta presenta il nuovo concept Nauta Xp75: il superyacht dalla lunghezza complessiva di 75 metri e larghezza di 12,8 metri che – spiega l’azienda-  va ben oltre qualsiasi altro progetto di explorer a cui Nauta abbia lavorato fino ad oggi.

Il 75 metri,  basato sul brief di un armatore privato è in fase avanzata di ingegnerizzazione con Azure Naval Architects, come documentano le 200 pagine di specifiche. E’ quindi ormai un progetto maturo, pronto per dare inizio alla costruzione.

Il project manager di questo nuovo modello Explorer, Martino Majno di Nauta Design, spiega che: “Per la  progettazione di Xp75  la parola chiave è stata “flessibilità” . Uno yacht Ice Class progettato per operare a temperature comprese tra -20°C e 40°C, a suo agio nell’Artico come ai Caraibi”.

Sono stati sviluppati per Xp75 studi approfonditi per garantire l’efficienza operativa e ridurre il consumo di carburante. Per esempio, speciali doppi vetri riducono la trasmissione del calore e l’acqua di raffreddamento del motore viene riciclata.

Gli spazi tecnici sono stati progettati per consentire la propulsione diesel-elettrica o ibrida con batterie (lo spazio può essere dedicato anche a serbatoi di metanolo) con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale, risparmiare carburante e aumentare l’autonomia.

Lo yacht ha uno stile esterno pulito e decisamente ‘maschile’, ma l’eleganza traspare dai bordi smussati e dalle finestrature leggermente inclinate. Qui il mantra di Nauta – spiega la nota – è stato “less is more” ed il team ha lavorato per pulire e perfezionare il più possibile le linee esterne.

I ‘fashion plate’ a forma di Z, per esempio, sono posizionati esattamente a centro nave per mantenere l’equilibrio tra prua e poppa, mentre il ponte superiore sembra fluttuare. Il bridge e il sun deck verniciati di scuro contribuiscono a ridurre l’altezza in modo che il profilo appaia basso e slanciato sull’acqua, nonostante il volume 1900 GT.

Comfort e lusso sono garantiti per 12 ospiti così come la praticità lo è per i 24 membri dell’equipaggio. Lo yacht nel lower deck ospita cabine frigo-congelatrici separate per carne, pesce e verdure, un magazzino per la biancheria e un’ampia lavanderia.

A prua il ponte inferiore è dedicato alla cucina, alla mensa dell’equipaggio e ai loro alloggi. Due le piattaforme laterali: una per gli ospiti a dritta e una per l’equipaggio a sinistra. Per un servizio efficiente, il portello di sinistra si trova accanto al deposito dei rifiuti refrigerato e alla cucina.

Sempre sul ponte inferiore, a poppa della sala macchine su due livelli si trova un garage di 150 mq con shell doors su entrambi i lati che può opsitare tre tender, incluso un tender limousine da 9,5 m, oltre a un mini sottomarino e vari water toys.

A poppa si trova il beach club con sauna, beauty salon e hammam. Tre piattaforme ribaltabili aumentano la superficie complessiva fino a ben 185 mq. Infine, un bar è incassato sotto la piscina del ponte principale.

La piscina ha una base che può essere sollevata in modo che il ponte di poppa di 273 mq possa fungere da eliporto. Più avanti e protetta da una tettoia apribile che scorre fuori dal ponte (si ritrae quando il ponte viene utilizzato come eliporto), c’è un’area composta da living, bar, console dj e cinema all’aperto.

Per non intaccare la purezza del profilo dello yacht, tutte le scale esterne tra i ponti sono integrate nella sovrastruttura.

Il salone principale e la sala da pranzo sono affiancati da vetrate a tutta parete che mettono in risalto la notevole altezza del soffitto di 3,0 metri;  anche le altezze dei soffitti nelle aree ospiti non sono mai inferiori a 2,4 metri. Un acquario contro la paratia di prua costituisce un accattivante elemento centrale.

Sul main deck a prua ci sono cinque cabine per gli ospiti. La suite Vip più a prua può anche essere divisa da pannelli scorrevoli per creare una cabina aggiuntiva con bagno privato.

L’upper deck, dedicato all’armatore, ha un letto a isola. Rivolta a pruae gode di una vista a 180°; comodi passaggi sui ponti laterali e una vasca idromassaggio sul ponte esterno a prua completano la dotazione. Grazie a un albero telescopico e a una zona coperta con le manovre e i sistemi di ormeggiol’upper deck a prua funge anche da eliporto touch-and-go quando lo yacht è all’ancora nei climi più caldi e la piscina principale è in uso.

La sky lounge, a poppa sull’upper deck, è dotata di un secondo proiettore da utilizzare come sala cinema, mentre lo spazio all’esterno a poppa è predisposto per cenare all’aperto con numerosi ospiti.

Infine: la timoneria sul bridge deck è disegnata per la massima visibilità in condizioni di ghiaccio con una console Kongsberg integrata walk-around e un ponte portoghese. Grazie al top del ponte sovrastante, quello di prua privato dell’armatore è completamente invisibile dal bridge deck. Affacciata sul ponte esterno c’è una palestra con pareti di vetro e sala massaggi.

Il sun deck o ponte di osservazione pur coprendo ben 65 mq, è praticamente invisibile se si osserva lo yacht di profilo ed ospita una terza piscina con cascata, lettini prendisole e accoglienti posti a sedere ad angolo protetti da ombrelloni.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

R986 Explorer75 H0069 R986 Explorer75 H0072 R986 Explorer75 D0413

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit