Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Azimut Benetti e D-Marin danno il via alla costruzione del nuovo porto turistico di Livorno

Il nuovo porto avrà 815 ormeggi e l’investimento previsto è di circa 15 milioni di euro con completamento stimato entro giugno 2026

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
28 Marzo 2024
Stampa
Livorno porto turistico rendering

Azimut Benetti e D-Marin annunciano l’inizio dei lavori di costruzione della Marina di Livorno a partire dal mese di aprile 2024.

La joint venture tra Azimut Benetti Group e D–Marin – comunicano le due realtà nella loro nota stampa – consegnerà alla città di Livorno una delle marine più importanti del Mediterraneo, progettata dallo studio Archea di Firenze. L’intero progetto sarà portato a termine entro il mese di giugno 2026 e le prime parti della Marina di Livorno saranno rese disponibili ai diportisti in anticipo. Il nuovo porto turistico offrirà in totale 815 posti barca.

L’investimento stimato è di circa 14 o 15 milioni di euro. Il progetto comprende il rinnovamento delle banchine, la realizzazione di spazi di incontro e strutture di intrattenimento e svago. Più di 220 mq del sito saranno riservati ai ristoranti, 60 mq ai bar e 250 mq saranno invece dedicati ad uffici.

Le credenziali ambientali della Marina di Livorno saranno ottenute grazie al forte impegno di Azimut|Benetti Group e D-Marin nella creazione di marine sostenibili per le generazioni di oggi e del futuro. La marina utilizzerà elementi naturali come alberi e siepi al posto delle recinzioni, si avvarrà di pannelli solari per produrre una parte significativa dell’energia e recupererà l’acqua piovana per irrigare le aree verdi.

“Livorno avrà il suo porto turistico. I primi giorni di dicembre, dopo 16 anni, è stata formalizzata la procedura per il rilascio effettivo della concessione, che successivamente è stata firmata. Dunque a breve prenderanno il via le operazioni per la realizzazione della Marina livornese che consentirà di arricchire una parte di città che collega il centro cittadino al lungomare. Un altro tassello è stato fissato allo sviluppo, alla crescita e alla trasformazione di Livorno, che ne beneficerà con un ritorno importante sia dal punto di vista turistico che lavorativo. Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno lavorato al raggiungimento di questo obiettivo, compresa la diportistica livornese che ha ottenuto una concessione di 20 anni con 450 posti barca” ha detto il sindaco di Livorno Luca Salvetti.

Il fondatore Paolo Vitelli ha sottolineato che “Azimut Benetti Group ha lavorato per 20 anni con le istituzioni e la comunità locale per realizzare il progetto Porta a Mare. Oggi, siamo fieri di presentare la versione definitiva del piano, approvata e apprezzata da tutti gli stakeholder coinvolti. La Marina di Livorno sarà un’opera all’avanguardia: lo storico porto Mediceo verrà incorporato in una marina moderna, bella ed ecologica, aperta alla città e ai diportisti di tutto il mondo. Per consolidare ulteriormente il progetto, abbiamo recentemente costituito una partnership con D-Marin, il gestore di marine più grande e di maggiore successo del Mediterraneo, per poter fornire una gestione di alta qualità e servizi innovativi agli armatori nazionali e internazionali che approdano a Livorno. È davvero un giorno importante per noi e per Livorno”.

“D-Marin crede fortemente in Livorno. Sarà una delle marine di maggiore prestigio del Mediterraneo, nata da valori condivisi e allineata alla customer experience di alta gamma, all’eccellenza commerciale, all’impegno per la sostenibilità e all’innovazione. In collaborazione con Azimut|Benetti Group, D-Marin garantirà che la Marina di Livorno prosperi e diventi il prestigioso yachting hub che siamo certi possa essere” ha spiegato in conclusione Nicolo Caffo, direttore generale di D-Marin Italia.

La partnership fra Azimu|Benetti e la società greca D-Marine che gestisce 26 porti turistici premium in Spagna, Italia, Malta, Croazia, Montenegro, Albania, Grecia, Turchia ed Emirati Arabi Uniti, risale a settembre 2023.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Livorno renders (2) Livorno renders (4) Livorno renders (6)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Montecarlo
Vassallo Sistemi e la sfida alla contaminazione nei serbatoi
Intervista a Roberto e Mattia Vassallo che spiegano: “Basta un test per evitare pericolose e costose avarie”
  • contaminazione carburante
  • dieselbug
  • Fuel Polishing Module
  • sistemi filtranti
  • Vassallo Sistemi
5
Suppliers
29 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit