• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Nuovo polo della cantieristica a Cagliari: via alle manifestazioni d’interesse

Il compendio produttivo, situato nell’avamporto Est, offre circa 175 mila metri quadri di spazio e banchine

di Redazione SUPER YACHT 24
24 Febbraio 2024
Stampa

L’Autorità di sistema portuale del Mare di sardegna che governa il porto di Cagliari ha annunciato l’avvenuta pubblicazione dell’ “Avviso di consultazione preliminare del mercato finalizzato alla valutazione di manifestazioni l’interesse da parte degli operatori del settore” per il rilascio delle concessioni demaniali marittime nel nuovo compendio composto da 174.700 metri quadri di aree scoperte e relative banchine e diviso in 13 lotti raggruppati in 4 categorie.

La prima, di tipologia A, sarà destinata a insediamenti dedicati a costruzione, refitting, riparazione e manutenzione di navi da diporto e sportive superiori a 50 metri di lunghezza, comprese attività complementari come commercializzazione e rimessaggio.

Le tipologie B e C, invece, ospiteranno le medesime attività, ma per imbarcazioni di dimensioni inferiori.

In ultimo, gli insediamenti di tipologia D, destinati a riparazione motori, installazione impiantistica elettrica ed elettronica, fabbricazione e riparazione di articoli in materiale tessile, di articoli metallici, minuteria, strumenti per la navigazione ed apparecchiature per l’illuminazione.

La manifestazione di interesse da parte degli aspiranti concessionari potrà riguardare uno o più lotti, purché contigui. Per quelle aree classificate nelle tipologie A e B, sono oggetto di concessione anche gli specchi acquei prospicenti.

La port authority sarda fa sapere che sarà cura delle attività produttive insedianti provvedere ai necessari interventi di infrastrutturazione delle aree di insediamento come, ad esempio, la pavimentazione dei lotti e l’edificazione dei fabbricati. Per questa prima fase di valutazione delle manifestazioni di interesse, l’Adsp terrà conto delle proposte di progetto di sistemazione delle aree, del piano di gestione e organizzazione dell’attività, esperienza nel settore, livelli occupazionali previsti e, non ultima, l’offerta economica parametrata all’estensione del bene da assentire in concessione che, per legge, è attualmente fissata in poco più di 1,7 euro a metro quadro annuo. Importo che, in caso di domande in concorrenza, costituirà la base sulla quale effettuare il rialzo. Il titolo concessorio, infine, non potrà superare i 40 anni.

Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire all’Adsp entro le ore 12 dell’8 aprile prossimo.

Una volta effettuata una prima valutazione delle proposte, l’Ente inviterà i soggetti interessati a presentare, entro 60 giorni, formale istanza di concessione demaniale che sarà successivamente pubblicata per l’acquisizione di eventuali opposizioni o istanze in concorrenza.

“Quella appena pubblicata è una stimolazione di mercato che ci consentirà di raccogliere, con la più ampia pubblicità e trasparenza, tutte le eventuali manifestazioni di interesse da parte degli operatori del settore della cantieristica e dei service della nautica da diporto” spiega Massimo Deiana, presidente dell’Adsp del Mare di Sardegna. “Il nostro obiettivo è quello di accogliere tutte quelle realtà produttive in grado di garantire in utilizzo efficace ed efficiente del compendio, affinché lo stesso possa diventare un polo di eccellenza nel Mediterraneo”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Vassallo Sistemi e la sfida alla contaminazione nei serbatoi
Intervista a Roberto e Mattia Vassallo che spiegano: “Basta un test per evitare pericolose e costose avarie”
  • contaminazione carburante
  • dieselbug
  • Fuel Polishing Module
  • sistemi filtranti
  • Vassallo Sistemi
5
Suppliers
29 Aprile 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991