• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Yards

Annunciata da Cantiere delle Marche la vendita di un Nauta 110

Si tratta della quarta vendita di explorer yacht in un mese per il cantiere guidato da Vasco Buonpensiere. L’esperto armatore è australiano

di Redazione SUPER YACHT 24
13 Febbraio 2024
Stampa

Cantiere delle Marche annuncia la vendita di un Nauta 110, il quarto explorer yacht nel giro di un mese e sottolinea come questa performance testimoni il successo commerciale del cantiere navale con sede ad Ancona.

Qualche mese fa CdM aveva annunciato la vendita di un Nauta Air 108 ed oggi comunica quella di un Nauta Air 110 a un armatore australiano molto esperto.

“Annunciare una nuova vendita è sempre un’emozione per noi. In questo caso l’entusiasmo è davvero grande perché l’armatore, Marcus Blackmore, oltre a essere un imprenditore di successo e un benefattore, è un velista di fama internazionale. Insieme a sua moglie Caroline, hanno partecipato a una moltitudine di importanti regate con i loro tre Southern Wind (tutti battezzati Ammonite) ed hanno esplorato alcuni degli arcipelaghi più remoti dell’Oceano Pacifico”, afferma Vasco Buonpensiere, co-fondatore e amministratore delegato di Cantiere delle Marche, che aggiunge: “Siamo estremamente soddisfatti del successo che stiamo ottenendo in Australia. Il fatto che magnifiche coste, isole e la barriera corallina siano lontane da porti e marine ben attrezzati rende i nostri explorer yacht i mezzi ideali per navigare in quei mari in sicurezza e massimo comfort. Le nostre imbarcazioni aprono nuovi orizzonti a tutti quegli armatori che vorrebbero esplorare le coste incontaminate e selvagge dell’Australia o navigare attraverso le vaste distese dell’Oceano Pacifico, ma sono penalizzati dalla mancanza di affidabilità della maggior parte delle imbarcazioni disponibili sul mercato.”

“Siamo orgogliosi di dare il benvenuto nella famiglia CdM a uno degli armatori australiani più esperti. Avere ricevuto l’incarico di costruire la loro imbarcazione con grande attenzione alla sostenibilità è un onore e una sfida che non vediamo l’ora di affrontare. Vogliamo ringraziare gli armatori per la fiducia che ci hanno accordato e attendiamo con ansia di iniziare questo ‘viaggio’ insieme”, afferma Paul Miletta di Cantiere delle Marche Australia.

Quando abbiamo introdotto la serie Nauta Air – continua nella nota il cantiere – il nostro obiettivo era offrire ai nostri potenziali clienti un autentico explorer yacht che avesse però lo stile e l’eleganza di uno yacht di lusso. La serie Nauta Air, progettata da Nauta Yachts, si caratterizza per un profilo molto pulito, generosi volumi interni e aree esterne molto ampie, ed è un chiaro esempio dell’approccio proattivo di Cantiere delle Marche, anche per quanto riguarda il design degli yacht.

La serie ha goduto di un buon successo, come testimoniato dai numerosi premi internazionali, e ha aperto la strada a nuove serie quali la linea Rj che, come la serie Nauta Air, cela la sua vera natura da explorer yacht all’interno di un involucro sofisticato ed elegante. Il Nauta Air 110 non fa eccezione: essenzialmente funzionale e pratico nella sua eleganza sobria, presenta uno scafo robusto in acciaio e attrezzature super affidabili per affrontare lunghe navigazioni in tutte le condizioni meteorologiche in piena sicurezza e comfort. Il concetto della gamma Nauta Air è enfatizzare una connessione senza soluzione di continuità tra spazi interni ed esterni. La grande scala di poppa riassume questo concetto, servendo da invito al mare quando si è a bordo e viceversa.

Questo tratto distintivo, unito al pescaggio molto modesto di tutte le imbarcazioni di questa serie, è molto apprezzato da molti armatori, poiché lo yacht può ancorare in prossimità della costa e l’ampia scalinata poppiera offre un ambiente ideale per godersi momenti di relax con i piedi immersi in mare e lo sguardo rivolto alla bellezza della costa.

Il Nauta Air 110 sarà un esempio di coerenza – promette CdM – poiché sia il design esterno che quello interno sono stati sviluppati da Mario Pedol e Massimo Gino di Nauta Yachts. La loro esperienza ha dato origine a un layout su misura, pensato per adattarsi allo stile di vita degli armatori, con ampie aree esterne sul Main e sull’Upper deck e le aree pranzo esclusivamente all’aperto, sulla terrazza poppiera dell’Upper deck e nell’amplissimo Sun deck.

Nel dettaglio: l’explorer yacht avrà una lunghezza fuori tutto di 33,50 metri e una larghezza di 7,50 metri, equipaggiato con due motori Caterpillar C18 Acert da 533 kW ciascuno, lo yacht avrà un’autonomia di oltre 4.000 miglia nautiche a 10 nodi.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Vassallo Sistemi e la sfida alla contaminazione nei serbatoi
Intervista a Roberto e Mattia Vassallo che spiegano: “Basta un test per evitare pericolose e costose avarie”
  • contaminazione carburante
  • dieselbug
  • Fuel Polishing Module
  • sistemi filtranti
  • Vassallo Sistemi
5
Suppliers
29 Aprile 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991