Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Nasce il nuovo progetto Gtx80 di Pershing

Si tratta del secondo modello della gamma Gtx del brand, caratterizzato da una nuova linea architettonica, avrà la certificazione Ce in categoria di progettazione A, la più sicura per imbarcazioni sotto i 24 metri

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
24 Gennaio 2024
Stampa
Pershing GTX80_Main

Il nuovo progetto Gtx80 segue l’ammiraglia della gamma Gtx varata nella primavera 2023 da Pershing e – informa il cantiere, brand Ferretti Group – ripropone la filosofia che ha ispirato la nascita di questa nuova generazione di barche sportive: esaltare i comfort di bordo e l’ampia vivibilità degli spazi, insieme a prestazioni eccellenti e massima sportività, tipiche del DnA Pershing.

Il Gtx80 è definito da Pershing sinonimo di divertimento, controllo totale e dominio incontrastato. Caratterizzato da grande connessione tra ambienti interni ed esterni rappresenta il risultato del lavoro fra il Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group, presieduto dall’Ing. Piero Ferrari, lo studio di design di Vallicelli Design e la Direzione Engineering del Gruppo. Lo scafo nasce presso lo stabilimento Modelli e Stampi di Ferretti Group, coniugando tecnologie avanzate e sapere artigianale propri del marchio.

Lungo circa 24 metri e con un baglio di 5,80 metri, ha ampi spazi aperti earee a diretto contatto con il mare. Sviluppato su due ponti e uno sportbridge, può accogliere comodamente fino a otto ospiti grazie al layout con quattro cabine; è prevista anche una cabina dotata di due letti per i membri dell’equipaggio.

Pershing Gtx80, descrive la nota, “è un capolavoro di equilibrio e di armonia architettonica, in cui il design incontra la tecnologia per esaltare e trasformare il motor yacht sportivo in un’opera d’arte nautica d’avanguardia”. Lo studio approfondito si è concentrato sulle proporzioni; le linee esterne evidenziano un ricercato e importante equilibrio volumetrico tra sovrastruttura e scafo, conferendo a questo modello un’armonia architettonica nuova per motor yacht sportivi di queste dimensioni.

Gli elementi stilistici propri del brand Pershing e scelte innovative caratterizzano il design esterno del Gtx80 come il profilo dello scafo connotato da una prua quasi verticale e da una sheer-line continua che traccia una curva leggermente convessa.

Altro elemento di spicco, le impavesate che a prua sono alleggerite da una fessura longitudinale mentre a poppa assolvono la doppia funzione di integrare i tonneggi e trasformarsi in terrazze laterali ribaltabili, così da permettere una maggiore vicinanza con il mare. La plancetta può assumente 3 posizioni differenti diventando così un elemento importantissimo: può essere lasciata a riposo oppure, grazie alla movimentazione “dual linear lift”, si allinea perfettamente con l’area beach ampliandola e integrando la zona vivibile a poppa insieme ai terrazzini aperti; in più può essere utilizzata per il varo dei tender.

Il sundeck con i suoi 23 m2 supera del 60% l’ampiezza media di categoria e garantisce al contempo uno spazio interno da “granturismo”. Effetto ottenuto anche grazie alla tuga dal profilo ad arco dinamico e filante, e alla presenza dell’hard-top in tessuto di carbonio – vera novità di questo modello e scelta optional – ideale per alleggerire la struttura, garantire le massime prestazioni e mantenere la finitura estetica cromaticamente uniforme.

Riguardo al  design degli interni questi sono estremamente dinamici come è nello stile di navigazione e di vita a bordo di Pershing.  Il layout del salone del main deck avvicina sempre di più gli ospiti al mare: qui infatti, la conformazione delle vetrate esterne – che si estendono al di sotto dei passaggi laterali – favorisce il continuo contatto visivo con il mare anche rimanendo seduti sui divani. L’ampia volumetria interna, ottenuta grazie a un salone parzialmente full-beam, offre una maggiore vivibilità e un assetto innovativo dell’arredo, conviviale e informale.

Innovativo in questo ambiente il layout della cucina-bar a vista completamente integrata nel salone e apribile sul pozzetto, nodo principale che connette ed esalta l’accurato lavoro sull’interior design del ponte principale.

L’architettura scultorea caratterizza tutti gli ambienti interni di Pershing Gtx80 e favorisce la massima permeabilità del salone con il pozzetto, che viene ulteriormente illuminato dal cielino. Questo elemento, grazie alla suddivisione dei suoi pannelli laccati con vernice metallizzata uniforme argentata, crea un gioco di tagli di luce Led diagonali incrociati utile per diffondere uniformemente la luce su tutto il ponte – dall’esterno all’interno – attraverso un motivo essenziale che esalta molteplici angolazioni.

Gli arredi, inoltre, altamente personalizzabili, trovano massima espressione nella cabina armatoriale, interamente rivestita da pannellature in cuoio azzurro ad effetto nuvolato, applicate con differenti spaziature e larghezze. Un fedele rimando al concept stilistico proprio di questo nuovo progetto.

Gli abbinamenti di colori accentuano ed esaltano i contrasti: i divani in pelle chiara ma dai toni caldi vengono combinati ai più freddi laccati metallizzati effetti acciaio, la pelle azzurra delle cabine viene accostata all’essenza principale più calda. Ampie e confortevoli le cabine garantiscono la massima privacy degli ospiti rispetto alla zona crew, alla quale si accede passando dal pozzetto esterno sotto la scala di salita al flybridge, funzionale per coprirne visivamente l’ingresso.

In pieno stile Pershing, Gtx80 ha una forte impronta tecnologica non solo in termini di ingegneria ma anche come cifra stilistica: i materiali anche all’interno di un ambiente altamente confortevole richiamano i toni dell’acciaio, dell’acqua e dell’elettricità. Ogni materiale, infine, è connotato da una forte tridimensionalità: dai laccati metallizzati al cuoio azzurro, tutte le superfici sono arricchite da finiture mai ripetitive e dalle tonalità spesso cangianti in base al punto di osservazione.

La plancia di comando all’estrema prua ha una posizione rialzata e gode di una visibilità a 360°, anche grazie alla presenza del parabrezza di notevoli dimensioni, realizzato senza montante centrale e con un estensivo utilizzo di finestrature contigue. Al di sopra del parabrezza è disponibile un tettuccio apribile che facilita una ventilazione naturale dell’area.

Pershing Gtx80 è una imbarcazione planante equipaggiata con tre Volvo Penta D13 Ips1350 dalla potenza 1000 mhp che permette di raggiungere una velocità massima di 34 nodi (dati preliminari) e una velocità di crociera di 28 nodi. L’imbarcazione avrà la certificazione Ce in categoria di progettazione A, la più sicura per imbarcazioni sotto i 24 m.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Pershing GTX80_exterior (6) Pershing GTX80_interior (12) Pershing GTX80_exterior (4)

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit