Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Il Consiglio di Stato ha detto sì al Regolamento che riforma i titoli professionali del diporto

Espresso parere favorevole sullo schema sottoposto e trasmesso dal Ministero dei Trasporti lo scorso 31 agosto

di Redazione SUPER YACHT 24
17 Ottobre 2023
Stampa
Italian Yacht Master associazione

Il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Edoardo Rixi, la scorso luglio aveva preannunciato che stava (lentamente) volgendo al termine l’iter per riformare i titoli professionali del diporto e ora un importante step è stato superato. Il Consiglio di Stato ha infatti appena espresso parere favorevole allo schema di regolamento di modifica del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 10 maggio 2005, n. 121, “Regolamento recante l’istituzione e la disciplina dei titoli professionali del diporto”.

La relazione ministeriale pervenuta dal Mit lo scorso 31 agosto è stata esaminata da Palazzo Spada chiamato a esprimersi sulla “disciplina dei titoli professionali per il personale marittimo che presta attività su imbarcazioni e navi da diporto utilizzate a fini commerciali in attività di noleggio, su quelle utilizzate a fini esclusivamente lusori e sulle navi destinate esclusivamente al noleggio per finalità turistiche di cui all’articolo 3, comma 1, della legge 8 luglio 2003, n. 172”.

Il tutto al fine di “rendere il mercato del lavoro del diporto maggiormente competitivo e di aggiornare la normativa nazionale dei relativi titoli professionali, l’articolo 36-bis del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171 (recante il codice della nautica da diporto), inserito dall’articolo 27 del decreto legislativo 3 novembre 2017, n. 229″, che “ha previsto un titolo semplificato per lo svolgimento dei servizi di coperta su unità da diporto, ovvero il titolo di ufficiale di navigazione del diporto di 2ª classe”. Il regolamento in questione pevede poi che “il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti modifichi la disciplina prevista dal decreto n. 121 del 2005, al fine di assicurare la piena compatibilità dei titoli professionali del diporto con il nuovo titolo istituito”.

Nel si legge che “lo schema di regolamento risponde alle esigenze di settore legato alla stagionalità turistica e alla difficoltà, da parte delle società di charter, nel reperire personale marittimo idoneo all’imbarco per la navigazione nazionale su unità di piccole e medie dimensioni. Inoltre, si rende necessario rivalutare alcuni requisiti necessari al conseguimento dei titoli professionali, requisiti divenuti penalizzanti soprattutto con riferimento ai periodi di navigazione richiesti e alla tipologia di unità da diporto idonee all’imbarco ai fini del necessario addestramento”.

Quanto alla decorrenza del provvedimento, IL Consiglio di Stato scrive che “l’articolo 2, comma 1, stabilisce che le disposizioni si applicano a decorrere dal novantesimo giorno successivo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Rixi: “Sui titoli professionali della nautica stiamo concludendo l’iter”

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit