Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Il cantiere Giangrasso rivendica il marchio Cantieri Navali Austin Parker da lui acquisito

Nonostante il recente annuncio di cessione di Austin Parker Yachts al turco Baris Nalcaci, l’imprenditore toscano fa sapere di avere rilevato un brand simile dall’Agenzia Nazionale Beni Sotto Confisca e di essere quindi l’unico autorizzato al suo utilizzo

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
30 Agosto 2023
Stampa
Bartolomeo Giangrasso

Bartolomeo Giangrasso, imprenditore e fondatore dei Cantieri Navali Giangrasso con sede a Viareggio, specializzato nel refit di grandi yacht, ha fatto sapere con una nota di aver ottenuto, a seguito di un’operazione che lo ha visto trattare per diversi mesi direttamente con l’Anbsc (Agenzia Nazionale Beni Sotto Confisca) l’autorizzazione all’utilizzo del marchio Cantieri Navali Austin Parker, autorizzazione oggi sancita da un contratto formale di licenza d’uso dello stesso. Questo annuncio arriva a pochi giorni di distanza dalla notizia che il cantiere italiano “Austin Parker Yachts” è stato acquisito dall’uomo d’affari turco Baris Nalcaci.

Cantieri Navali Giangrasso fanno dunque sapere che potranno produrre e commercializzare barche con brand Cantieri Navali Austin Parker, attività che – preannuncia Giangrasso – avverranno nei suoi stabilimenti toscani dando così nuova linfa al brand e riguarderanno sia gli attuali modelli che lo sviluppo di nuovi da proporre al mercato.

Nei programmi del Gruppo Giangrasso che riguardano Cantieri Navali Austin Parker, che attualmente ha una gamma di yacht che va dai 36 agli 86 piedi, la nota specifica che “c’è inoltre lo sviluppo della clientela internazionale e anche la volontà di creare nuovi modelli custom in diversi materiali (vetroresina, alluminio, acciaio) oltre che in varie dimensioni”.

Il risultato sul mercato è dunque quello di due gruppi che producono e promuovo yacht con due marchi quasi identici: Giangrasso con Cantieri Navali Austin Parker e il turco Nalcaci con Auastin Parker Yachts.

Per cercare di mettere ordine in questo intreccio di brand e di cantieri, va ricordato che nell’anno 2014 le quote societarie della Austin Parker furono sequestrate dal Tribunale di Roma e nel 2019 vennero confiscate a titolo definitivo dalla Suprema Corte di Cassazione; furono a quel punto trasferite all’Agenzia Nazionale Beni Sotto Confisca che ne acquisì dal lato legale ogni bene e diritto materiale e immateriale curandone la gestione attraverso la nomina di Coadiutori.

Ora, con la sua nota, Bartolomeo Giangrasso sottolinea che “nel 2023 l’ente statale (Anbsc), attraverso un contratto di licenza d’uso ha attribuito a ‘Cantieri Navali Giangrasso’ la qualità di concessionario legalmente riconosciuto del marchio Cantiere Navale Austin Parker, attribuendo al medesimo cantiere l’esclusiva partnership produttiva e commerciale. Giangrasso, in forza dell’importante accordo sottoscritto con il patrocinio dello Stato italiano, legittimo proprietario e custode del marchio Austin Parker, potrà così costruire presso i propri stabilimenti di Viareggio le imbarcazioni con marchio Austin Parker”.

Resta a questo punto da capire se e come lo stesso Giangrasso intenderà tutelare i propri interessi di fronte al fatto che un altro cantiere produrrà yacht con un marchio praticamente identico.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

L’italiana Austin Parker Yachts acquisita dal turco Baris Nalcaci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit