• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Presentato da Isa Yachts il nuovo 50 metri Gran Turismo

Con questo modello il cantiere vuole soddisfare i suoi clienti più esigenti in termini di prestazioni ed eleganza. In costruzione ad Ancona anche la futura ammiraglia di Isa Yachts

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
23 Agosto 2023
Stampa

Continua il restyling della linea storica Gran Turismo del cantiere Isa Yacht che presenta il nuovo Isa Gt 50 metri.

Linea filante, prua dritta, sovrastruttura tipicamente arretrata e pieno bilanciamento dei volumi sono caratteristiche che si distinguono – informa il cantiere brand di Palumbo Superyachts – in questo coupè da 499 Gt, in grado di soddisfare il cliente più esigente in termini di prestazioni ed eleganza.

Attingendo ispirazioni dal mondo del jet design, sono stati rivisitati gli archi laterali, cari allo stile Isa Yachts, i rollbar e i piani fine scafo verso poppa rendendoli più affusolati per dare una sensazione generale di alleggerimento donando maggiore ampiezza alle vetrate e creando un profilo più slanciato.

L’architettura navale è a cura del team tecnico Palumbo Superyachts mentre il design degli esterni e degli interni è a firma dello studio veneziano di Team for Design – Enrico Gobbi.

Una delle caratteristiche principali del modello è la poppa aperta, su tre livelli che si configura dando spazio, in alto, ad un’ampia zona lounge con vista panoramica senza interruzioni; il livello centrale è dedicato ad una scenografica piscina vetrata quasi a sfioro sul livello del mare che poi cede il passo all’ultima zona dove si trova il transformer centrale.

Questa configurazione degli esterni si riflette anche negli interni, dove grazie all’assenza di proprie barriere visive verso poppa, lo sguardo è libero per godere appieno del mare e dell’ambiente esterno.

La sovrastruttura posizionata molto più a poppa, tipica della linea Gran Turismo, permette di avere una area di prua vasta e versatile che comprende una grande zona lounge con tavolo/caminetto, un generoso prendisole ed una seconda zona relax.

Gli interni, freschi ed eleganti, hanno elementi e dettagli architettonici di grande pregio: legno scanalato, innesti di metallo sottile, luci soffuse e indirette, cornici di metallo e di ottone scuro. Una palette colori che vede l’inserimento dell’ocra in contrasto al nero e in nuance con il bianco per richiamare il sole e dettagli in color oro sono stati aggiunti nel salone.

La suite armatoriale, posizionata a prua del ponte principale, include un grande guardaroba, una zona lounge, un bagno con doppio lavello, una sala massaggi ed una palestra privata. Quest’area prevede anche una configurazione opzionale con una cabina ospiti al posto della palestra. Dalla cabina armatoriale si gode di una vista panoramica verso l’esterno grazie alla due ampie finestrature laterali di cui una delle due è una vera porta finestra che affaccia su una terrazza, ad uso esclusivo dell’armatore, con falchetta abbattibile.

Sottocoperta, a centro barca, vi sono quattro cabine doppie con bagno privato mentre a poppa è alloggiato il garage del tender. All’equipaggio, composto da 11 persone, sono state dedicate sette cabine.

La velocità massima prevista di Isa 50 GT è di 20 nodi, mentre quella di crociera è calcolata a 15. La propulsione è affidata a due motori Mtu da 16V e 1939 kW.

Attualmente Isa Yachts ha in costruzione un progetto da 80 metri che diventerà la sua nuova ammiraglia.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991