Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Venduto il nuovo 80 metri Isa Gran Turismo progetto Future

L’armatore è stato già proprietario di un altro yacht Isa (il M/Y Okto) e la consegna della sua nuova nave da diporto è prevista nel 2027

di Redazione SUPER YACHT 24
26 Luglio 2023
Stampa
ISA Gran Turismo 80 m progetto Future

Isa Yachts, brand di Palumbo Superyachts, a poco più di un mese di distanza dalla presentazione della nuova linea GT, annuncia la vendita di un nuovo Isa Gran Turismo 80 metri con consegna nel 2027.

Il committente, che in passato si è preso cura del modello ISA M/Y OKTO, rinnova la sua fiducia nel cantiere Palumbo Superyachts e nel brand Isa Yachts per creare un nuovo e innovativo megayacht.

“Una conoscenza e una stima reciproca che portiamo avanti da diversi anni. L’armatore, infatti, si è sempre affidato a Palumbo Superyachts per la manutenzione del suo superyacht. Questo ci ha permesso di creare un progetto tagliato su misura sulle sue esigenze finalizzando un nuovo modello dalle linee performanti che strizza l’occhio al prossimo futuro. Vorrei ringraziare tutto il team di lavoro, in particolare Francesco Fico in qualità di rappresentante armatore; Carlo e Enrico di Team For Design per l’estrema professionalità e dedizione a questo progetto, che ci ha consentito di accorciare sensibilmente i tempi di sviluppo” ha commentato Giuseppe Palumbo, amministratore unico di Palumbo Superyachts.

Per Team for Design è stato Enrico Gobbi a sviluppare le linee esterne e sarà lui a occuparsi anche del design degli interni mentre l’architettura navale è a firma di Palumbo Superyachts.

“ISA GT 80 è un coupè filante, dalle linee sinuose che abbatte il concetto di esterno/interno per creare un filo conduttore unico e sofisticato” si legge nella descrizione del cantiere. “Il contrasto studiato della colorazione dello scafo, in acciaio grigio con dettagli antracite, con le finestrature minimali rende il progetto ancora più slanciato e ne enfatizza l’orizzontalità. Lo skylounge che ospita la timoneria, sembra quasi retrocesso per non spezzare la linea slanciata e dare maggiore risalto al caratteristico arco ISA, qui ancora più dinamico, che congiunge tutti i ponti”.

Il costruttore ancora aggiunge: “A prua, sul ponte principale, troviamo una infinity pool connessa alla cabina armatoriale attraverso un percorso luminoso di grande effetto scenico. La cabina armatore è una vera e propria glasshouse, dove i leggerissimi montanti si perdono per fare posto a vetrate cielo/terra apribili amplificando la sensazione di continuità fra interni ed esterni. Gli arredi esterni sono organici, caratterizzati da forme tonde e curve molto moderne abbinate ad un legno caldo per un’eleganza glamour ma di sostanza. La palestra attrezzata è posizionata sulla murata di destra dell’upper deck e questo ponte ospita anche la plancia di comando e la cabina del comandante”.

Isa GT 80 prevede 5 cabine doppie, di cui una Vip con salotto, distribuite sul ponte principale. La cabina armatoriale, si trova a prua del ponte superiore con due bagni, di cui uno con vasca e doccia, una zona vanity, due guardaroba ed un ufficio. Una sesta cabina vip con letti gemelli è stata prevista nel lower deck.

La zona equipaggio, posizionata nel lower deck, consiste in 10 cabine che possono ospitare fino a 18 persone.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit