Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Gli yacht di Ferretti Group sbarcano in Borsa a Milano il 27 giugno

In vendita il 26,1% del capitale, ma potrebbe salire al 28%. La capitalizzazione potrebbe arrivare a un miliardo

di Redazione SUPER YACHT 24
21 Giugno 2023
Stampa
Ferretti Group_Flotta 2022_low

L’Ipo di Ferretti su Borsa Italiana è fissata il 27 giugno. Il noto gruppo di yacht di lusso torna in Borsa a Milano dopo la quotazione a Hong Kong nel 2022. Il periodo di offerta inzierà il 21 giugno fino al 22 giugno 2023, salvo proroga o cessazione anticipata, mentre l’inizio delle negoziazioni sull’Euronext Milan è previsto per martedì 27 giugno. Il perfezionamento della quotazione è tuttavia subordinato alle necessarie autorizzazioni da parte della Consob e della Borsa.

Il principale azionista del produttore di yacht di lusso Ferretti è il gruppo cinese Weichai, che attualmente detiene una partecipazione del 63,75%. Weichai sta cercando di raccogliere circa 268 milioni di euro attraverso l’offerta di un massimo di 88.454.818 azioni, cioè circa il 26,1% del capitale sociale della società, detenute e offerte in vendita da Ferretti International Holding, che controlla i marchi Riva, Pershing, Wally, Itama, Crn e Custom Line.

I cinesi intendono dunque ridurre la propria partecipazione con l’obiettivo di raccogliere nuovi investitori dall’Europa e dal Medio Oriente. Sebbene non ci sia ancora un dato ufficiale, il prezzo Ipo potrebbe essere intorno a 2,78 euro, non discostandosi di molto dal valore delle azioni quotate sulla borsa di Hong Kong.

L’operazione prevede inoltre un’opzione di over-allotment, pari al 10% delle azioni oggetto dell’offerta, riservata alla banca italiana Unicredit, che agisce in qualità di responsabile della stabilizzazione per conto dei joint global coordinators e joint bookrunners dell’offerta.
Se l’opzione fosse interamente esercitata, il numero totale di azioni incluse nell’offerta salirebbe a circa 97.300.300, pari al 28,7% del capitale sociale.

L’offerta sarà rivolta esclusivamente a investitori qualificati negli stati membri dello Spazio Economico Europeo, nel Regno Unito e agli investitori istituzionali stranieri al di fuori degli Stati Uniti d’America, secondo quanto previsto dalla Regulation S dello United States Securities Act del 1933, come modificato successivamente (il «Securities Act»). Negli Stati Uniti, l’Offerta sarà accessibile solo ai qualified institutional buyers e non sarà estesa a Paesi in cui non è consentita senza le necessarie autorizzazioni dalle autorità competenti, in conformità alle leggi e ai regolamenti applicabili.

Ferretti in passato ha avuto un percorso complesso in Borsa. Dopo essere stata quotata a Piazza Affari da giugno 2000 a gennaio 2003, è stata successivamente delistata. Nel 2019 ha avviato una nuova Ipo, ma il prezzo di chiusura dell’offerta, stabilito a 2 euro per azione, è stato considerato troppo basso dal socio di riferimento Weichai. Solo nel 2022, Ferretti ha finalmente trovato l’opportunità giusta per lanciare un’offerta sul mercato, ma ha scelto di cambiare la sua sede di quotazione, optando per Hong Kong invece che per Milano. Con la quotazione su Borsa Italiana, il gruppo Ferretti potrebbe arrivare a una capitalizzazione di 1 miliardi di euro.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Montecarlo
Vassallo Sistemi e la sfida alla contaminazione nei serbatoi
Intervista a Roberto e Mattia Vassallo che spiegano: “Basta un test per evitare pericolose e costose avarie”
  • contaminazione carburante
  • dieselbug
  • Fuel Polishing Module
  • sistemi filtranti
  • Vassallo Sistemi
5
Suppliers
29 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit