Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Apreamare ha svelato il nuovo Maestro 88

Ammiraglia della gamma Maestro, disegnata da Cataldo Aprea, l’88 è uno yacht che fra le tante novità presenta la carena semi-planante per affrontare meglio il mare e una prua rialzata per un maggiore senso di protezione

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
21 Giugno 2023
Stampa
Apreamare Maestro 88_exteriors3 (1) Grande

Apreamare rivela in anteprima le immagini del suo nuovo yacht semi-planante totalmente custom che – informa il cantiere – ha volumi sorprendenti, eleganza senza tempo, grande confort e abitabilità, e quel senso di sicurezza e affidabilità che da sempre contraddistingue la linea Maestro.

La gamma Maestro – racconta il cantiere sorrentino fondato nel 1849 dalle famiglie Pollio e Aprea – vanta i natali in un ristorante di Genova durante il Salone Nautico del 2005, quando Cataldo Aprea ne tracciò su un pezzo di carta i primi schizzi concependo un motoryacht studiato per macinare miglia nautiche in totale sicurezza e comfort, e grandissimo stile.

Oggi il successo di questo concept si è trasformato in una nuova sfida per Apreamare e in particolare per l’architetto Marco Casali e per l’ingegnere Umberto Tagliavini lanciata da un fedele armatore desideroso di una barca più grande in grado di garantire lunghe e sicure navigazioni, in ogni condizione meteomarina, e una qualità di vita a bordo superiore.

Da qui, dopo le prime valutazioni, la scelta è confluita sull’idea di una nuova ammiraglia di oltre 27 metri di lunghezza fuori tutto, pur rimanendo sotto la soglia dei 24 metri di omologazione: nasce così il nuovo Maestro 88, navetta totalmente customizzata dalla carena semi-planante che, pur richiamando fortemente il family-feeling della precedente linea Maestro, porta con sé soluzioni innovative, e una nuova interpretazione di stile, forme e vivibilità, come avviene per l’ormai iconica linea Gozzo – spiega il cantiere.

Partendo da alcuni must progettuali e capisaldi stilistici esaltati dal pozzetto grande e vivibile e dall’inconfondibile gioco stilistico per esterni e interni, Umberto Tagliavini di Marine Design progetta una geometria di carena per affrontare il mare anche in condizioni di meteo avverso. Con il nuovo 88 la carena infatti non è più planante, ma semi, ottimizzata per affrontare ogni mare sempre in totale sicurezza e navigare a una velocità di crociera di 18 nodi nel confort e silenzio più assoluto, potendo però spingersi agevolmente oltre i 22.

Dal lato propulsione, il cantiere propone due motori Man da 1.600 cavalli, efficienti e dai bassi consumi, che avranno a disposizione ben 8.000 litri di carburante per un’autonomia massima di 1.000 miglia nautiche alla velocità di 10 nodi. Per la sua imbarcazione, l’armatore ha scelto una motorizzazione maggiore, e si affiderà a una coppia di Man da 2000 cv che garantiscono una perfetta combinazione tra peso e potenza per navigazioni a lungo raggio all’insegna del risparmio di carburante e della silenziosità.

Le linee esterne, di grande eleganza e impatto visivo grazie alla sensibilità di Marco Casali di Too Design, dialogano continuamente con gli ambienti interni concepiti per vivere il mare a 360 gradi in un continuo e diretto contatto visivo con l’ambiente esterno. La connessione diretta con l’elemento marino c’è anche nell’ampio pozzetto, nella lounge-area di prua, nell’enorme beach club e nella lunga vetrata scorrevole. Ampie finestrature caratterizzano anche lo scafo per buona parte della sua lunghezza illuminando l’area sottocoperta, facendo risaltare i giochi cromatici e le nuance, e impreziosendo di riflessi marini anche gli ambienti interni.

Per suggerire un senso di maggior protezione è stata disegnata una prua alta sull’acqua con una battagliola di 80 cm, gradevole cornice al generosissimo calpestìo per una maggior libertà di movimento in coperta.

Sul fly spicca un T-Top dal design leggero e accattivante: qui è prevista l’installazione per tutta la sua superficie di pannelli solari dedicati agli impianti di bordo. Un ampio garage a poppa può ospitare un tender di 4 metri e numerosi water toys.

Lo scafo numero uno del Maestro 88 uscirà dal cantiere con 4 cabine, 4 bagni, uno studio e angolo relax con pianoforte elettrico, ma per i futuri armatori ci sarà la possibilità di avere più cabine, fino a cinque per gli ospiti e due per la crew per quattro marinai; con ciò confermando la filosofia costruttiva Apreamare: un cantiere “boutique” in grado di rispondere ad ogni esigenza di personalizzazione attraverso una scelta infinita di materiali, essenze, tessuti e colori, e grazie alle sapienti mani delle maestranze interne, veri e propri artigiani dell’eccellenza.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Apreamare Maestro 88_fly view1 Grande Apreamare Maestro 88_exteriors2 Grande Apreamare Maestro 88_exteriors3 (1) Grande

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit