Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE

Dalla potenza alla superpotenza: Volvo Penta presenta la nuovissima piattaforma professionale IPS

Questa innovazione rivoluzionaria offre comfort, prestazioni e sostenibilità senza precedenti per una nuova classe di imbarcazioni

di REDAZIONE SUPERYACHT24
25 Maggio 2023
Stampa
Volvo Penta Ips 1

—— COMUNICAZIONE AZIENDALE ——

In Volvo Penta ci proponiamo di essere leader dell’industria nautica con soluzioni premium e sostenibili, per oggi e per domani.

Oggi presentiamo la nuova piattaforma professionale Volvo Penta Inboard Performance System (IPS), l’evoluzione della nostra esperienza completamente integrata dal timone all’elica, attesa in produzione per il 2025. Questa innovazione rivoluzionaria offre comfort, prestazioni e sostenibilità senza precedenti per una nuova classe di imbarcazioni.

Forte dell’efficienza di Volvo Penta IPS, questa nuova piattaforma promette una soluzione potente e flessibile per imbarcazioni professionali e superyacht da 25 a 55 metri e oltre, con velocità massime da 12 a 40 nodi. Questo nuovo pacchetto di propulsione Volvo Penta IPS, più grande e versatile, è un vero e proprio pezzo di ingegneria all’avanguardia, predisposto per una serie di differenti fonti di energia e dotato di un nuovo livello di assistenza premium e di caratteristiche innovative.

“La nostra passione, la nostra esperienza e la nostra storia di risultati comprovati con Volvo Penta IPS sono parte integrante del continuo sviluppo tecnologico che attuiamo con l’obiettivo di raggiungere nuovi traguardi con questa nuova piattaforma professionale” spiega Johan Inden, presidente del settore nautico di Volvo Penta. “Una nuova stella sta emergendo nella nostra gamma e siamo impazienti di offrire l’esperienza del nostro marchio di fabbrica “dal timone all’elica” a un’intera nuova classe di imbarcazioni, progettata per migliorare i nostri standard elevati, con prestazioni, efficienza e flessibilità di livello mondiale e un approccio orientato alle persone”.

Il futuro è versatile

Con la piattaforma professionale Volvo Penta IPS viene introdotto un nuovissimo livello premium di esperienza sostenibile, si allarga la gamma Volvo Penta IPS, che comprende un nuovo motore marino più grande, il Volvo Penta IPS 40. Il nuovo motore è stato progettato con un concetto pionieristico di doppio ingresso di potenza, che gestisce l’alimentazione dell’acqua nel modo più efficiente, ma è anche un importante strumento per utilizzare diverse combinazioni di fonti energetiche.

A partire dalla produzione in serie nel 2025, la nuova unità Volvo Penta IPS 40 sarà alimentata da due motori Volvo Penta D13, abbinati a un sistema di post-trattamento compatto per soddisfare i più recenti standard IMO Tier III. La piattaforma, tuttavia, è già predisposta per un mix di fonti di alimentazione, dai motori alimentati con combustibili rinnovabili alle soluzioni completamente elettriche o ibride. Il design a doppia alimentazione offre flessibilità e modularità nel percorso verso una maggiore sostenibilità. La nuova piattaforma professionale Volvo Penta IPS viene installata come doppia, tripla o quadrupla, il che significa che ogni imbarcazione avrà da 4 a 8 fonti di alimentazione. Il pacchetto completo, dal timone all’elica, è progettato, verificato e assistito da un unico integratore: Volvo Penta.

Prestazioni di livello superiore

Il sistema Volvo Penta IPS fornisce un’esperienza unica e impareggiabile a un’ampia gamma di imbarcazioni da diporto e professionali, con quasi 20 anni di utilizzo comprovato e oltre 36.000 unità consegnate. Grazie all’impareggiabile manovrabilità e alla propulsione orientata verso prua, il sistema ha permesso di ottenere straordinari guadagni in termini di efficienza, con un’autonomia di crociera fino al 40% superiore, una velocità massima del 20% più elevata e un’accelerazione più rapida, rispetto a un’installazione tradizionale con linea d’asse. La nuova piattaforma professionale Volvo Penta IPS si basa su questa eredità e continua a spingere i confini dell’innovazione, dell’efficienza e della sostenibilità ancora più in là, ora per una nuova classe di imbarcazioni.

Livelli di comfort ineguagliabili 

La propulsione è compatta e posizionata molto a poppa. Questo consente di aumentare lo spazio a bordo per il relax, la produttività, l’equipaggio e il carico. La piattaforma, grazie al design delle sospensioni passanti e al sistema di scarico integrato, offre un comfort di bordo superiore, garantendo bassi livelli di rumorosità e vibrazioni. Volvo Penta IPS garantisce una riduzione fino al 50% del rumore percepito.

Per rispondere alle esigenze delle imbarcazioni professionali

Il nuovo sistema professionale Volvo Penta IPS è omologato e progettato per applicazioni commerciali pesanti e, rispetto a un’installazione tradizionale, con la linea d’asse, si prevede un risparmio fino al 30% in termini di consumo di carburante ed emissioni.  Mediante una nuova funzione orientata all’efficienza, il sistema è in grado di avviare e arrestare automaticamente i singoli motori in base alla potenza necessaria per ogni situazione, ottimizzando il consumo di carburante e le ore di funzionamento del motore, con conseguente prolungamento degli intervalli di assistenza e manutenzione.

Garanzia di massima operatività

Il servizio professionale Volvo Penta IPS comprende un livello superiore di assistenza e supporto, come sempre dal timone all’elica.  Grazie alla sua rete di assistenza autorizzata in tutto il mondo, Volvo Penta offrirà una disponibilità di ricambi globale e un’assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Una connettività avanzata consentirà la manutenzione predittiva, la diagnostica remota e il download del software da remoto, il tutto contribuendo a un’assistenza di livello superiore e a un aumento dei tempi di attività.

“Questa nuova piattaforma Volvo Penta IPS ha le stesse caratteristiche prestazionali che hanno fornito una soluzione di alto livello a innumerevoli imbarcazioni e ora offrirà un’esperienza in acqua più fluida per i segmenti dei professionisti e dei superyacht”, spiega Johan. “Ora una nuova tipologia di armatori e professionisti della nautica può beneficiare del sistema maggiormente completamente integrato disponibile sul mercato, che offre nuovi livelli di prestazioni, efficienza e affidabilità”.

Testare per l’eccellenza: Le prossime tappe verso la consegna nel 2025

Per garantire l’esecuzione di test approfonditi in acqua, Volvo Penta sta effettuando uno sviluppo interno utilizzando la propria imbarcazione di prova per traghetti passeggeri ad alta velocità, strategicamente situata vicino al proprio impianto di collaudo marino di Göteborg, in Svezia. Attualmente sono in corso test rigorosi per garantire la durata e le prestazioni del pacchetto di propulsione, mentre le prove sul campo in una nave per il trasferimento di equipaggio in mare aperto rappresentano la fase successiva che precede la consegna prevista per il 2025.

“Il nuovo Volvo Penta IPS è una piattaforma potente che offrirà un’esperienza di conduzione senza precedenti. Si basa su una ricca tradizione di progettazione Volvo Penta orientata al futuro che mette al centro le persone”, spiega Johan. “Siamo ansiosi di espandere questa piattaforma a un’intera nuova classe di segmenti della nautica professionale e, allo stesso tempo, di consentire il passaggio a una maggiore sostenibilità in mare. È un momento entusiasmante per l’industria nautica e crediamo che la nostra nuova piattaforma professionale Volvo Penta IPS sarà la prossima svolta”.

 

Dati e cifre

  • Progettato per imbarcazioni da 25 a 55 metri e oltre
  • Doppio ingresso di potenza per trasmissione [fino a 2 x 1000hp/735kW]
  • Doppia, tripla o quadrupla trasmissione per imbarcazione [fino a 8000hp/5880 kW].
  • Nuova serie di eliche controrotanti in bronzo, R2-R14
  • Navi dislocanti, semiplananti e plananti [12-40 nodi]
  • Angolo di governo +/- 40° (doppi motori elettrici di governo)
  • Rapporto di trasmissione 2,91
  • Tipo approvato
  • Pacchetto integrato con sistema SCR compatto

 

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit