Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Varato a Marina di Ravenna il nuovo Wally101 Full Custom

L’architettura navale è stata progettata dallo studio judel/vrolijk & co., mentre il design esterno e interno è sviluppato dal Wally sailing design team guidato da Luca Bassani che ha collaborato con lo Studio Santa Maria Magnolfi

di Redazione SUPER YACHT 24
26 Aprile 2023
Stampa
wally101 Full Custom

Wally, marchio di yacht a vela parte di Ferretti Group, ha annunciato il varo del suo nuovo wally101 Full Custom avvenuto nei giorni scorsi a Marina di Ravenna. Questo cruiser racer s’ispira al design dell’emblematica classe Wallycento, che unisce prestazioni da maxi racer a comodità in crociera.

“Dopo Baron D, Nahita e il Wally 144 Full Custom varati negli ultimi anni, questo è il 48esimo superyacht a vela Wally completamente costruito in carbonio, che va ad arricchire il notevole contributo del marchio al progresso in termini di design e innovazione tecnologica in campo velico” ha commentato Stefano de Vivo, managing director di Wally. “Varare un 101 piedi interamente custom in questo momento storico è un grande traguardo, che dimostra ancora una volta la capacità di Wally e Ferretti Group di porsi sempre all’avanguardia, anche nel competitivo mercato dei superyacht a vela”.

“Sono estremamente orgoglioso dei risultati ottenuti con il wally101 Full Custom, il cui dislocamento a vuoto è di sole 55 tonnellate, circa il 15% in meno degli altri yacht di dimensioni e configurazione simili, con il 40% del dislocamento finale nella lifting keel” ha aggiunto Luca Bassani, fondatore e chief designer di Wally. “Un esito eccezionale, ottenuto grazie alla sofisticata tecnologia della fibra di carbonio, introdotta e sviluppata da Wally nel corso degli anni, utilizzando sandwich di composito sofisticato con fibra di carbonio pre-impregnata”.

L’architettura navale è stata progettata dallo studio judel/vrolijk & co., mentre il design esterno e interno è sviluppato dal Wally sailing design team guidato da Luca Bassani che ha collaborato con lo Studio Santa Maria Magnolfi. Questo nuovo modello full custom è dotato del Wally Enhanced Hydraulic System, il sistema idraulico di regolazione delle vele che comprende pompe idrauliche multiple per accelerare ulteriormente le manovre. La lifting keel aumenta il pescaggio da 4,70 metri a 6,8 metri, ottenendo ottime performance di bolina.

Il cantiere spiega che il nuovo wally101 Full Custom raggiunge agilmente elevate performance in tutte le andature e in tutte le configurazioni mentre a motore arriva a 11,5 nodi grazie alla propulsione da 425 Hp.

Questo cruiser racer abbina una piattaforma ad alte prestazioni con un layout esterno e interno family-friendly. Il piano di coperta presenta un pozzetto a centro barca con un tavolo per otto persone e un’area prendisole poppiera per il massimo relax. La cabina armatoriale offre un bagno en-suite e un walk in wardrobe, mentre due cabine ospiti con bagno consentono di alloggiare fino a sei persone. Il salone include una zona living e pranzo, con sedute per 10-12 persone. La zona di servizio comprende dinette per l’equipaggio, lavanderia, cucina e due cabine con bagno per i quattro marinai.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit