• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Consapevolezza e sostenibilità al centro del 23° Benetti Yachtmaster ad Abu Dhabi

Oltre duecento i partecipanti alle due giornate incentrate sulle innovazioni tecnologiche e sul design della nautica, uniti per tracciare insieme la rotta verso una navigazione sempre più in armonia con l’ambiente

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
8 Marzo 2023
Stampa

L’edizione 2023 dell’evento Benetti Yachtmaster che si è tenuta recentemente ad Abu Dhabi ha ospitato oltre 200 partecipanti fra cui 110 fra comandanti, owner representative, surveyor, stewardess e professionisti.

Secondo quanto reso noto dal gruppo Azimut Benetti il programma incentrato sul futuro della nautica internazionale è stato ricco di incontri, approfondimenti e momenti di networking e ha aperto un interessante dibattito sulle soluzioni innovative in tema di sostenibilità.

Siglato con il claim “Build Your Ideal Yacht”, l’evento annuale giunto alla sua 23ma edizione si è focalizzato sull’importanza di un confronto con tutti i partecipanti per sviluppare insieme una nuova consapevolezza sul futuro della navigazione e nei due giorni dei conferenze e workshop è stato fatto il punto sullo stato dell’arte sulle innovazioni tecnologiche, su proposte alternative ecocompatibili a disposizione oggi e per il futuro per la riduzione di emissioni di CO2, stoccaggio dell’energia a bordo e studio di soluzioni eco-combustibili per garantire navigazioni sempre più rispettose della natura in cui viviamo.

Nel saluto di apertura lavori Giovanna Vitelli, presidente del Gruppo Azimut Benetti, ha detto che, nel futuro, sarà la consapevolezza il driver per raggiungere e guidare le future richieste dei clienti verso abitudini che riducano l’impatto ambientale. Una consapevolezza data dalla storia e dalla lungimiranza di Benetti acquisita nel corso degli anni e rivolta a studiare sempre nuove tecnologie alternative. La storia di Benetti, che quest’anno celebra il suo 150° anniversario – ha detto la presidente – vanta infatti molte eccellenze di innovazione come il primo diesel elettrico di Ambrosia 65M nel 2005, fino ad arrivare al varo nel 2022 del B.Yond 37M, dotato di sistema Full-Hybrid E-Mode, sviluppato da Benetti con Siemens Energy.

La parola è poi passata al direttore commerciale di Benetti, Sebastiano Fanizza, che si è soffermato sull’importanza commerciale della Penisola Arabica e ha illustrato ciò che il cantiere offre oggi al mercato in termini di sostenibilità, ricordando l’importanza di un dialogo aperto tra tutti i protagonisti dello yachting ed evidenziando quello chiave nella creazione dello Yacht del futuro fra i comandanti e il cantiere.

E’ stato ricordato come gli obiettivi dell’Imo di ridurre l’intensità di carbonio del 40% entro il 2030 siano per Benetti una meta chiara che sarà raggiunta grazie alla sua lungimiranza e alla sua anima pioneristica in tema di ricerca e sviluppo; la rotta è già tracciata.

In questo senso le soluzioni individuate dagli ingegneri di Benetti per il medio termine sono i nuovi sistemi propulsivi ibridi ed elettrici, i sistemi Hotel Mode Zero Emission, supportate da pacchi batterie al litio ad alta densità energetica di ultima generazione, i nuovi materiali sviluppati per durare nel tempo e, potenzialmente per il futuro, i combustibili alternativi come il Bio Fuel (Hvo), perché sono quelle realistiche per tecnologia, stoccaggio e disponibilità diffusa di tali fonti energetiche.

L’intervento si è concluso con una tavola rotonda che ha coinvolto i comandanti i quali hanno portato sul palco la loro esperienza evidenziando l’importanza della qualità dei servizi logistici offerti agli equipaggi nei cantieri e la necessità di proposte innovative per soddisfare le esigenze degli armatori.

La due giorni ha visto alternarsi momenti di formazione con momenti di team building e di divertimento. Adrenalina pura inoltre la mattina del 16 febbraio presso il centro Ferrari World dove i team si sono confrontati in una corsa all’ultimo respiro. A seguire gli ospiti si sono dati appuntamento al Palazzo Qasr al Watan, vera testimonianza dello spirito del popolo degli Emirati Arabi Uniti, per una visita esclusiva e uno show particolarmente emozionante di luci e musica nello spettacolare sfondo del Palazzo. La serata si è conclusa nella magica atmosfera araba dell’Emirates Palace con una cena di gala tradizionale elegantissima in total white immersi nelle bellezze floreali dei suoi giardini.

Erano presenti all’evento e si sono prestati al confronto costruttivo con tutti i partecipanti i seguenti partner del Gruppo: Lusben, Viraver, Volvo Penta (Giga partner);  Asea Power System, Boero YachtCoatings, Cgt, Jotun, Kongsberg, Rina, Saim Marine, San Severino Napoli (Mega Partner); Asea Nautica, Cmc Marine, Sevenstar Yacht Transport, Mtu, Naiad Dynamics, Fincantieri, Versilia Supply Service e Videoworks.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL LA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Vassallo Sistemi e la sfida alla contaminazione nei serbatoi
Intervista a Roberto e Mattia Vassallo che spiegano: “Basta un test per evitare pericolose e costose avarie”
  • contaminazione carburante
  • dieselbug
  • Fuel Polishing Module
  • sistemi filtranti
  • Vassallo Sistemi
5
Suppliers
29 Aprile 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991