Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Gli ultimi tre grossi lavori di Palumbo SY Refit

Due di questi sono stati effettuati in tempi record nonostante l’elevato livello di complessità e l’impegno richiesto

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
26 Febbraio 2023
Stampa
MY-SKAT_7147

Ci sono importanti superyacht fra i recenti lavori di riparazione portati a termine da PalumboSY Refit, brand del gruppo Palumbo Superyachts, con i suoi cantieri navali dislocati nel Mediterraneo e precisamente a Napoli, Ancona, Savona, Malta, Marsiglia e Antibes. L’azienda ne ha pubblicizzati tre, partendo da Whells, un 75,5 metri, costruito nei Paesi Bassi da Oceanco.

Progettato in collaborazione fra il cantiere e la Sam Sorgiovanni Designs, Whells è stato consegnato nel 2008 al suo armatore che dopo un decennio lo ha ceduto dando il via a una nuova vita nel charter al megayacht. Il refit presso il cantiere Palumbo di Marsiglia è stato ampio e si è concentrato in particolare sulle zone che maggiormente interessano l’attività charter a partire dal ponte panoramico dove sono state rimodernate le quattro poltrone di osservazione e dove è stato inserito un nuovo e più silenzioso sistema di ventilazione.

Le modifiche al ponte di poppa hanno riguardato l’inserimento di una grande vasca idromassaggio canadese, di un bar esterno e di frangivento rimovibili oltre all’installazione di una piattaforma con funzioni di palco per band o dj sopra la vasca idromassaggio, nuovi altoparlanti e ogni altro componente necessario per le feste a bordo; inserito, come dono del cantiere Palumbo, anche uno spettacolare cinema all’aperto.

Il refit ha interessato anche il ponte superiore di poppa dove sono stati installati nuovi grandi tavoli da pranzo esterni orientandoli in modo da permettere la migliore vista panoramica; per garantire l’utilizzo dello spazio indipendentemente dal tempo sono stati aggiunti altri frangivento e un nuovo tendalino. Cinque bagni delle sei cabine di cui Whells dispone sono stati rinnovati mentre su ciascuna di queste è stato inserito un sistema AV Akumendo aggiornato.

Molta cura è tra l’altro stata posta dalla Palumbo Superyachts Refit per mantenere lo stile dell’esclusivo studio di yacht designer Sam Sorgiovanni: al posto del tradizionale parquet, il pavimento è stato rivestito di un bambù leggero arricchito di dettagli. Anche i saloni del ponte principale sono stati modificati creando più sedute e installando un nuovo bar con ripiano di marmo mentre a quello del ponte superiore è stato dato più spazio grazie allo spostamento in altre zone di mobili fissi.

Il secondo yacht è Satine 35 metri serie “Classic 115” di Benetti, costruito in vetroresina e consegnato nel 2001. Una serie lussuosa e comoda disegnata da Stefano Righini Design negli interni e da Zuretti Interior Design negli  interni.  Per la manutenzione del suo scafo e sovrastruttura in vetroresina il superayacht ha fatto una sosta nella base napoletana della Palumbo Sy Refit sottoponendosi ad operzioni sul parapetto di sinistra del ponte principale a poppa, vicino ai rulli passacavi in acciaio inox, che sono risultati danneggiati e quindi da sostituire. Le lavorazioni termineranno a breve ma Satine ha già confermato Palumbo SY Refit Savona come suo prossimo cantiere per un nuovo refit.

Infine Skat, un Lürssen di 70,7 metri in acciaio e sovrastruttura in alluminio consegnato nel 2002 tuttora ben conosciuto dai molti appassionati, in particolare delle sue linee esterne firmate Espen Øino International che si distinguono per i fianchi dritti, la prua alta, la sovrastruttura sfaccettata e una torre di controllo sull’albero maestro che lo fanno somigliare ad una nave militare.

Il superyacht è stato portato nel cantiere marsigliese di Palumbo SY Refit a fine agosto dello scorso anno per interventi diversi che si sono concentrati – in collaborazione con la Mys-Mega Yacht Solution di Paul Were – nella verniciatura esterna utilizzando lo specifico grigio “Skat” che comprende più di 15 pigmenti diversi.

Altro intervento importante su Skat è stata la sostituzione di molte vetrate esterne e la trasformazione degli spazi a poppa del ponte. In poco più di tre mesi e mezzo – un tempo definito da record dalla Palumbo Sy Refit per la mole e l’importanza delle riparazioni effettuate – Skat è potuto tornare dal suo armatore, pronto per partire per un viaggio durante le scorse feste natalizie.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL LA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Satineadattatajpg satine3 satinepoppajpg MY-SKAT_7147 MYSKATLD-2 MYSKATLD2 MYSKAT-

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit