Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Sceso in acqua a Spezia il secondo Riva 130’ Bellissima

Riva 130’ Bellissima è equipaggiato con una coppia di motori MTU 16V 2000 M96L dalla potenza di 2.638 mhp ciascuno, per una velocità massima di 22,5 nodi e 20 nodi di crociera

di Redazione SHIPPING ITALY
30 Gennaio 2023
Stampa
Riva 130′ Bellissima #2_Low

A La Spezia è stato varato il secondo esemplare di super yacht Riva 130’ Bellissima, flybridge di 40 metri di lunghezza fuori tutto varato per conto di un armatore europeo.

Recentemente protagonista di importanti interventi di espansione e restyling architettonico, il cantiere di La Spezia si estende su una superficie di oltre 39.000 metri quadri, di cui più di 17.000 coperti. La struttura dispone inoltre di tre corpi di fabbrica, in cui vi sono diciotto stazioni di assemblaggio e sei adibite ai test. Completano il sito produttivo un travel lift da 300 tonnellate e due impianti di verniciatura a tecnologia avanzata fra i più grandi d’Europa. In occasione del varo è stata inoltre inaugurata la nuova ala dello stabilimento dedicata all’accoglienza degli armatori, un’ulteriore ottimizzazione dei servizi riservati agli ospiti, che va ad affiancarsi ai 26 posti barca, con due darsene al coperto, che garantiscono condizioni ottimali di lavorazione e consegna agli armatori in qualunque stagione.

Riva 130’ Bellissima porta la firma di Mauro Micheli e Sergio Beretta, fondatori di Officina Italiana Design, lo studio di design che ha curato tutta la produzione Riva degli ultimi 27 anni, in collaborazione con il Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’ Ing. Ferrari e la Direzione Engineering di Ferretti Group.

Con oltre 40 metri di lunghezza fuori tutto e un baglio di 8 metri, il super yacht appena varato è il primo flybridge planante della gamma a svilupparsi su tre ponti reali; interamente wide body e con volumi generosi in ogni ambiente, riesce tuttavia a rientrare sotto le 300 GT mantenendo linee slanciate ed eleganti.

“Il nome Bellissima esprime perfettamente l’anima di questa barca, una vera e propria opera d’arte che ha riscosso un grande successo in tutti i quattro Continenti” ha dichiarato l’avv. Alberto Galassi, amministratore delegato di Ferretti Group. “Con le sue linee sportive, ma allo stesso tempo estremamente eleganti, Riva 130’ Bellissima è il sogno di ogni armatore che desidera navigare con performance eccezionali sentendosi a casa. Riva 130’ Bellissima nasce superlativa e quando scende in acqua è ancora più bella, potente e poetica, come le barche che hanno fatto la storia del cantiere” prosegue l’Avv. Alberto Galassi. “Il successo che sta riscuotendo ovunque è un grazie all’impegno profuso da Riva nel progettare sempre barche che navigano nella leggenda e nel futuro”.

Il cantiere in una nota spiega che fibra di carbonio, acciaio e cristallo sono gli elementi distintivi del design dello scafo, caratterizzato da tre semplici linee che ne percorrono il profilo: due tratti neri disegnano la finestratura dello scafo lungo la fiancata argentea, mentre il parabrezza, realizzato con cristalli sferici, presenta la caratteristica leggera inclinazione inversa già adottata per il Riva 48′ Dolceriva. A poppa, le potenze laterali interamente in cristallo esaltano l ’aerodinamicità e l’eleganza dell’imbarcazione, mentre i dettagli in fibra di carbonio e l’hardtop dallo stile squisitamente sportivo le conferiscono dinamicità e carattere.

Nelle aree esterne gli spazi sono ottimizzati per vivere al massimo la vicinanza con il mare: la poppa, ribassata e aperta verso il mare, si divide in un grande beach club e un pozzetto di oltre 60 metri quadri. A prua, gli ospiti possono scegliere tra un salottino, un grande prendisole e ulteriori spazi intimi e accoglienti. Completano gli spazi esterni un’area dining alfresco, che può ospitare fino a dieci persone sul ponte superiore, e una zona relax nel sundeck.

All’interno Riva 130’ Bellissima regala ambienti generosi e molto luminosi, grazie alle grandi vetrate che abbracciano il ponte principale e il ponte superiore. Il design degli interni è contemporaneo, esaltato da elementi in acciaio, legno lucido e pelle, in perfetto equilibrio tra omaggio alla tradizione e slancio verso il futuro. Protagonista di Riva 130’ è il grande salone sul ponte principale: con una vista panoramica a 270 gradi e una altezza di oltre 2 metri, è uno spazio unico nel suo genere, al centro del quale spicca una grande scala con gradini in marmo lucido che non solo collega i ponti, ma diventa un magnifico elemento architettonico. Il layout delle cabine prevede una suite armatoriale sul ponte principale e quattro cabine sul ponte inferiore, separate da una grande lobby e ognuna con bagno ensuite. Le aree dedicate all’equipaggio, tre cabine con bagni e un’ampia area living, sono situate a prua, con accessi e camminamenti riservati per garantire la massima privacy e tranquilità dell’armatore e degli ospiti.

Riva 130’ Bellissima è equipaggiato con una coppia di motori MTU 16V 2000 M96L dalla potenza di 2.638 mhp ciascuno, per una velocità massima di 22,5 nodi, e 20 nodi di crociera.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit