Venduto e ribattezzato il 95 metri Palladium di Blohm & Voss
Il superyacht nonostante i suoi dodici anni di vita ha linee e ambienti talmente attuali che il nuovo proprietario non ha voluto apportare alcun aggiornamento

E’ stato venduto il 95 metri Palladium del cantiere tedesco Blohm & Voss in una trattativa fra la società Merle Wood, che ha rappresentato l’acquirente, e la Northrop & Johnson, in rappresentanza del venditore.
Il superyacht, ribattezzato AV dal nuovo armatore, è stato costruito nel 2010 dallo storico cantiere tedesco, parte del Thyssen Krupp Marine System AG, su disegno di Michael Leach Design ed ha ricevuto molti premi nella sua carriera agli Show Boats Design Award (per gli interni, esterni, arredamenti, tender) e un World Superyacht Award.
Il progetto, costruito con il nome in codice ‘Orca’ per il richiamo delle sue linee esterne al grande mammifero marino, in particolare quelle del suo albero che ne ricorda la pinna dorsale, ha avuto una lunga accuratissima progettazione da parte dello studio inglese Michael Leach Design che presenta dettagli particolari e personalizzati nella paratia e nella testa poi prodotti dalle società specializzate in forniture di lusso per yacht Silverlining Furniture e Metrica.
Con 4.440 GT il superyacht AV dispone nei suoi elegantissimi ambienti interni di 12 cabine che possono accogliere fino a 24 ospiti e ulteriori alloggi per 33 membri dell’equipaggio. Sul ponte principale, a poppa, ha una piscina di sei metri con sistema ad onde e controcorrente e una piscina termale; l’area può essere raggiunta facilmente dal garage così come dal mare sottostante e può essere definita un beach club nonostante non sia a livello dell’acqua per scelta del designer al fine di evitarne l’affollamento di giochi e persone.
La suite armatoriale dello yacht ha un enorme lucernario composto da 12 lastre di vetro sopra il maxi letto e un’altezza che al picco massimo raggiunge i 3,7 metri. L’altezza di tutti gli ambienti di AV non è comunque mai inferiore ai 2.45 metri. In tutte le cabine vi sono vetri autolavanti con marmi bianchi e onice nei bagni. Fra le molte peculiarità di AV si notano le finestrature a tutto campo del salone sul ponte principale (fronte piscina) che offrono una vista panoramica, una grande spa a prua e il suo lato di dritta che conducendo alle sei suite attraversa un atrio con soffitto di vetro inondato di luce naturale. Di notte la nave può trasformarsi in una discoteca con tanto di palla a specchio sulla quale vengono puntati i laser creando, insieme alle macchine che emettono fumo, gli effetti speciali.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
Foto: Michael Maynard, Bugsy Gedlek