Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Il cantiere Lusben al lavoro per un refit su Maltese Falcon

Affidato tre mesi fa alle cure del cantiere livornese, ne uscirà la prossima primavera con una nuova veste all’altezza delle aspettative del suo nuovo armatore

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
7 Dicembre 2022
Stampa
Maltese Falcon-l

E’ entrato nel vivo dei grandi lavori il Maltese Falcon, super yacht a tre alberi di 88 metri costruito da Perini Navi (oggi di The Italian Sea Group) e a Livorno dal settembre scorso nel cantiere Lusben, la divisione refit del Gruppo Azimut-Benetti.

Le modifiche strutturali alle quali sarà sottoposto – spiegano Boat International e Super Yacht Times – riguardano fra gli altri l’inserimento di una nuova piscina di 10 metri quadrati e di un’area prendisole nella zona poppiera del flybridge al fine di prepararlo al meglio per la nuova stagione charter della prossima estate, ma non solo; sempre nella zona esterna a poppa sarà inserito un nuovo tendalino con struttura in acciaio che dalla sovrastruttura arriva al divano di poppa mentre nell’area del tender bay verrà allestito un nuovo ponte.

Prevista sullo yacht anche una nuova verniciatura da parte del team di Lusben, il cui colore non è stato ancora rivelato, oltre alla sostituzione dell’intero gruppo elettrogeno, con l’installazione di tre nuovi generatori e la revisione dei motori principali. Anche gli alberi delle eliche di Maltese Falcon saranno controllati e il sistema di monitoraggio sostituito. Verrà prestata attenzione anche alle eliche di prua e al sistema di illuminazione elettrica: entrambi saranno revisionati.

Maltese Falcon, mitico tre alberi,  è stato venduto in un’operazione fuori mercato all’inizio di quest’anno e il suo nuovo armatore, che come broker P&I ha scelto la società genovese First Srl – Marine Insurance, vuole dargli un nuovo look per la prossima stagione affidandosi all’architetto Emanual Esposito per ridisegnare gli spazi interni. In questi 3 mesi circa presso il cantiere livornese sono stati inseriti sullo yacht un proiettore cinematografico, nuovi televisori per gli ospiti, giochi d’acqua, mobilio e un nuovo pianoforte: anche dal lato delle opere d’arte ci sono stati nuovi inserimenti in particolare sul ponte principale e nelle cabine ospiti. Migliorie sono previste nelle aree di alloggio a partire dallo smontaggio e rimontaggio di tutti i bagni: sia per le cabine Vip che per quella del comandante dell’equipaggio saranno inoltre rinnovate le strutture dei letti. I servizi a bordo verranno aumentati: fra le novità aggiuntive ci sono nuove attrezzature nella sala massaggi inclusa una macchina Sculpt e, infine, nella sala da pranzo lo yacht sarà dotato anche di un nuovo tavolo.

Maltese Falcon, attuale ammiraglia della flotta Perini, è una celebrità nel diporto nautico sia per la sua partecipazione alle più importanti regate e per la vittoria in 18 di quelle più importanti, sia per la sua bellezza; costruito nel 2006 da diversi anni è molto apprezzato nella sua attività di charter che proseguirà con Burgess non appena saranno terminati i lavori. Può accogliere un massimo di 12 ospiti con alloggi con un equipaggio di 19 persone. Una scala centrale si snoda intorno alla struttura interna dell’albero maestro e i pannelli di vetro a pavimento consentono una visuale ampissima dei suoi alberi da 58 metri dotati dell’iconico e rivoluzionario armo DynaRig.

“Abbiamo scelto di collaborare con il cantiere Lusben (reparto Benetti) per questo progetto, perché è uno dei migliori cantieri di refit in Italia” ha dichiarato Pierfrancesco Cafaro, project manager e capitano di Maltese Falcon. “Qui possiamo lavorare con gli stessi appaltatori che hanno costruito Maltese Falcon nel 2006. Maltese Falcon sarà lo yacht a vela più bello del mondo dopo questo refit””.

Anche il Gruppo The Italian Sea Group ha dichiarato di voler realizzare un nuovo yacht “innovativo oggi quanto lo fu il Maltese Falcon 10 anni fa”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

eliche Maltese Falcon Maltese Falcon Maltese Falcon-l

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit