Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Varato da Sanlorenzo a Spezia il primo 57Steel

E’ il primo di quattro unità, tutte vendute, a cui si sommano altri 21 superyacht dai 44 ai 73 metri attualmente in costruzione per il cantiere spezzino

di Redazione SHIPPING ITALY
7 Novembre 2022
Stampa
Sanlorenzo 57 Steel – rendering (2)

Sanlorenzo ha annunciato il varo della prima unità della linea 57Steel a La Spezia, sede della produzione superyacht del cantiere. La messa in acqua di questo modello in metallo segna un appuntamento molto importante nella crescita di questo gruppo e della sua divisione superyacht.

Si tratta del primo esemplare di 56,5 metri di lunghezza, con 5 ponti e una stazza di 1.050 Gross Tonnage ed è il prototipo della linea; verrà consegnato al suo armatore europeo che l’ha ribattezzata Alma a inizio 2023. La vendita è stata perfezionata dalla broker house West Nautical che ne ha seguito anche il project management. Si tratta della seconda nave più grande mai costruita da Sanlorenzo dopo il 64 metri Attila.

A livello di design, il ‘nuovo nato’ è stato curato da Bernardo Zuccon, studio Zuccon International Project, che per la prima volta ha realizzato le linee esterne di un superyacht di queste dimensioni.

“Il 57 Steel è un progetto ambizioso dietro il quale c’è stato un intenso percorso di sperimentazione tipologica, uno studio molto importante sempre alla base della ricerca che Zuccon International Project conduce con passione sin dall’inizio della collaborazione con Sanlorenzo. L’obiettivo è stato quello di creare un’imbarcazione di circa 1050 GT con contenuti funzionali e di vita che si trovano normalmente su barche di misure superiori. Da un punto di vista progettuale, la sfida più importante è stata riuscire a trovare il giusto bilanciamento tra i volumi e le proporzioni che caratterizzano la barca.  Non c’è una un’ostentazione del segno e le linee esterne hanno un andamento definito ed estremante fluido, trasparente e limpido in cui traspare il linguaggio del cantiere. Possiamo definire 57 Steel: un sapiente gioco di equilibri tra contenuto e contenitore” ha detto Bernardo Zuccon, vertice di Zuccon International Project.

sanlorenzo in una nota spiega che questo nuovo superyacht permette di avere spazi indoor e outdoor decisamente fuori dal comune e rivede in modo inedito le diverse funzioni degli ambienti bordo. Il layout del 57Steel altera infatti il tradizionale equilibrio per cui la timoneria, che normalmente si trova a prua dell’upper deck, viene ricollocata su di un altro ponte – il bridge deck tipico delle imbarcazioni di più grandi dimensioni – e regala la possibilità di utilizzare l’upper deck in un’ottica diversa. Proprio qui si trova infatti la cabina armatoriale affacciata sull’ampio owner deck, un ponte privato che garantisce un’esclusiva vista sul mare.

Grazie al layout inedito, a prua del main deck è stata collocata anche un’ampia cabina vip a tutto baglio, utilizzabile come una seconda cabina armatore. Sullo stesso ponte la zona di poppa prevede una piscina dal fondo trasparente che permette alla luce di filtrare nella zona sottostante scandendo morbidamente gli spazi della beach area, la quale si può estendere ulteriormente verso l’acqua grazie alle terrazze abbattibili.

Curati dallo Studio Vickers di Londra, gli interni sono stati creati lavorando a stretto contatto con il cliente. Ciò ha permesso di realizzare ambienti caldi e accoglienti che incontrassero perfettamente le idee e i desideri dell’armatore.

John Vickers, titolare di Vickers Studio, ha detto: “Siamo stati incaricati di creare un interno caldo, dettagliato e invitante per un armatore esperto e la sua famiglia a bordo di questo Sanlorenzo in acciaio di 56 metri. Il processo di progettazione è stato un enorme piacere creativo e il team del cantiere ha risposto davvero bene alla nostra direzione progettuale, realizzando un interno meraviglioso. Siamo stati supportati in modo eccellente dal team di gestione e costruzione di West Nautical, che si è dimostrato estremamente professionale. Abbiamo già lavorato con Sanlorenzo in passato e conosciamo la cura e l’attenzione per i dettagli, ma su questo yacht è stata eccezionale”

Il 57Steel appena varato è il primo di quattro unità, tutte vendute, a cui si sommano altri 21 superyacht dai 44 ai 73 metri, attualmente in costruzione. La Divisione Superyacht continua a registrare una crescita costante e si riafferma leader nel settore del metallo con una flotta di 45 unità in navigazione.

DATI TECNICI PRINCIPALI

Lunghezza fuori tutto:                    56,50 m

Larghezza:                                           10,95 m

Gross Tonnage                                  1050 GT

Velocità massima:                            16,5 nodi

Immersione a pieno carico:          3,0 m

Motori:                                              2 X CAT 3512 C

Posti letto ospiti:                              12 persone

Posti letto equipaggio:                   12 persone

Capacità casse carburante:           80.000 l

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Sanlorenzo 57 Steel – rendering (4) Sanlorenzo 57 Steel – rendering (1) Sanlorenzo 57 Steel – rendering (3) Sanlorenzo 57 Steel – rendering (2)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit