• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Il 75% di Cantiere delle Marche ceduto ad Austrian FIL Bros Family Office

Il 25% rimane a ennio cecchini e Vasco Buonpensiere che diventano rispettivamente presidente e amministratore delegato

di Redazione SUPER YACHT 24
28 Ottobre 2022
Stampa

Il Cantiere Delle Marche ha annunciato che è stata appena completata l’acquisizione del 100% del capitale attraverso un management buy out sostenuto al 75% dall’Austrian FIL Bros Family Office e al 25% dai co-fondatori Ennio Cecchini e Vasco Buonpensiere. Quest’ultimo, attuale direttore vendite e marketing, è stato nominato nuovo amministratore delegato mentre il secondo, già amministratore delegato, sarà il nuovo presidente.

Tom Schröder, proprietario del FIL Bros Family Office, ha dichiarato: “Ho un’immensa passione per la nautica da diporto e ho scoperto che la gestione e il management di Cantieri delle Marche condividono questa mia passione unita all’impegno di costruire qualcosa di speciale, che non ha eguali. Insieme a Vasco ed Ennio, visto che entrambi ricoprono un ruolo chiave nell’azionariato, e a tutti i dipendenti che saranno ulteriormente coinvolti e motivati nella crescita dell’azienda, consolideremo la posizione di Cdm nell’arena internazionale come uno dei migliori costruttori di yacht. Il nostro obiettivo è quello di consegnare 3 o 4 explorer yacht all’anno agli armatori che desiderano navigare nei sette mari e raggiungere in sicurezza e con il massimo del comfort anche i mari più belli”.

La nota spiega ancora che “l’azienda sarà gestita con una visione a lungo termine e con la volontà di svilupparla attraverso azioni fondate e pragmatiche, mantenendo tutte quelle caratteristiche preziose che hanno fatto di Cdm un player di fama internazionale: qualità, esclusività, grande attenzione a ciascun cliente nella sua specificità”.

A dodici anni dalla sua fondazione, Cdm è il 12° cantiere nel Global Order Book 2022 per lunghezza di yacht in costruzione, seguendo da vicino i più grandi cantieri e i marchi storici a livello mondiale.

Il nuovo a.d. Vasco Buonpensiere, ha afferma: “I nostri obiettivi sono ambiziosi e visionari, ma sappiamo che li raggiungeremo come è nelle nello spirito e nella storia di Cantiere delle Marche. Considerando che la nostra produzione è totalmente venduta fino al 2026 e che il valore della produzione raddoppierà entro 3 anni rispetto al 2021, ci concentreremo ulteriormente sul posizionamento del nostro marchio. Cdm è forse l’unico marchio italiano che se la gioca alla pari con i migliori cantieri del Nord Europa, come testimoniato da molti armatori che hanno scelto il nostro cantiere dopo aver posseduto yacht costruiti da cantieri olandesi e tedeschi”.

Cdm è stato fondata nel 2010 mentre la crisi colpiva duramente il settore, grazie alla visione dei suoi fondatori Cecchini e Buonpensiere e alla loro profonda conoscenza della costruzione di navi e yacht, è diventato leader mondiale nel segmento degli explorer yacht.

“Quando abbiamo deciso di specializzare la produzione di Cdm, Vasco e io avevamo una visione chiara di quello che sarebbe successo nel settore della nautica da diporto e il tempo ci ha dato ragione: quella degli explorer yacht è oggi riconosciuta come una tendenza” ha aggiunto Cecchini.

Il portafoglio ordini attuale è composto da 13 explorer yacht con una lunghezza totale di 504 metri e una stazza lorda di circa 5.000 Gross Tonnage.

 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Vassallo Sistemi e la sfida alla contaminazione nei serbatoi
Intervista a Roberto e Mattia Vassallo che spiegano: “Basta un test per evitare pericolose e costose avarie”
  • contaminazione carburante
  • dieselbug
  • Fuel Polishing Module
  • sistemi filtranti
  • Vassallo Sistemi
5
Suppliers
29 Aprile 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991