Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Baglietto e Effebi alla 28ma edizione di Euronaval

I due cantieri italiani hanno annunciato all’edizione biennale della mostra mondiale parigina le loro novità nel campo della difesa navale e sicurezza marittima

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
18 Ottobre 2022
Stampa
Accordo MST Group

Inizia oggi a Parigi la 28ma mostra mondiale della Difesa Navale “Euronaval” nel centro congressi Paris le Bouget che si protrarrà fino al venerdì 21 p.v.. e nella quale potranno essere conosciute tutte le più interessanti novità per il settore difesa navale e sicurezza marittima.

Fra i partecipanti italiani all’esposizione la Baglietto Navy, la divisione militare dello storico cantiere con sede a La Spezia ha annunciato la partnership commerciale, già anticipata a SUPERYACHT 24, con la Mst Group, con sede a Bromborough (Uk), società specializzata nel design e costruzione di unità navali militari fino 32m di lunghezza.

L’accordo è stato raggiunto anche grazie alla fattiva collaborazione di Giuseppe Censabella, rappresentante della Metco Metals, agente in Italia di Mst Group, che avrà anche compito di promuovere e supportare le attività commerciali specifiche di Baglietto Navy. La partnership tra le due società prevede lo scambio e la condivisione di competenze e tecnologie oltre che di supporto ed assistenza nelle rispettive sedi. Inoltre la joint-venture permetterà ad entrambe le società di poter partecipare a gare con enti aventi come fine la difesa italiani e/o stranieri (Capitanerie di Porto, Carabinieri, altro) per la produzione di natanti e imbarcazioni con dimensioni che non rientrano nei propri specifici core business. Baglietto dedicherà un team specializzato e parte delle proprie infrastrutture a supporto di Mst in tutte le attività di commissioning e consegna finale delle forniture italiane.

“Sono molto soddisfatto di questo accordo – commenta Diego Michele Deprati, amministratore delegato Baglietto, – che segna uno step importante per il nostro cantiere in ambito militare e ci permette di accrescere le nostre competenze ed aprirci a molte nuove opportunità in questa area, settore nel quale storicamente il marchio Baglietto ha sempre rappresentato un punto di riferimento sin dalle sue origini”. Anche da parte di Philip Hilbert, direttore commerciale Mst Group, è stata espressa grande soddisfazione: “Siamo assolutamente felici ed onorati di questa partnership con Baglietto Navy, divisione del cantiere più prestigioso e di lunga data del settore. Questo accordo consolida ulteriormente le nostre rispettive posizioni di leader nel settore e, una volta uniti, produrremo navi di prima classe per il mercato italiano”.

L’altra realtà italiana che ha partecipato all’evento parigino è la Effebi, cantiere specializzato nel settore militare e mercantile nel quale opera da oltre 30 anni nella costruzione di imbarcazioni in composito fino ai 50 metri e riferimento  in Italia ed Europa per le forniture a Stati ed enti pubblici.  “Euronaval è per noi un appuntamento immancabile e la nostra partecipazione a questa 28esima edizione è una grande opportunità per presentare gli ultimi progetti e le collaborazioni che ci hanno visto impegnati negli ultimi due anni, anni non facili, come ben sappiamo, in un settore altrettanto difficile come quello militare”  ha dichiarato Katia Balducci, managing director di Effebi Spa, che ha inoltre spiegato di aver consolidato con la Guardia di Finanza negli ultimi due anni un rapporto di consulenza e fornitura di prodotti in grado di soddisfare le sue diverse esigenze costituendo un portafoglio ordini con particolare sensibilità all’ecologia, alla funzionalità, al comfort negli ambienti di lavoro e naturalmente alla sicurezza; e di aver inoltre recentemente ottenuto il riordino di 20 vedette ibride. Altra novità riportata alla fiera dall’azienda viareggina è il varo a inizio 2021 del pattugliatore veloce di 44 metri “Tenente Petrucci”  prima unità in consegna al Corpo a giugno 2021, costruita a seguito dell’aggiudicazione della gara indetta dalla Guardia di Finanza cofinanziata dall’Ue nell’ambito del Fondo Sicurezza Interna (Frontex) nel 2019. Un risultato che ha premiato la scelta del cantiere di investire in innovazione e sicurezza per le sue creazioni. Ed infine Balducci ha ricordato la consegna presso la stazione navale di Bari alla presenza delle più alte cariche del Corpo, del primo intercettore costruito a seguito della gara indetta nel 2021: un natante di 16,5m, che non ha precedenti nella flotta della Guardia di Finanza, in grado di raggiungere la velocità di 68 nodi in totale stabilità. L’esigenza del Corpo era di avere un mezzo che permettesse di intervenire in condizioni di mare particolarmente formato per svolgere attività di Polizia e contrastare in modo incisivo ed efficace i traffici illeciti perpetrati da vettori velocissimi oltre a consolidare il proprio ruolo di unica forza di polizia in mare.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Effebi a Euronaval

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit