• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Rossinavi avvia la costruzione di un catamarano ibrido-elettrico di 43 metri

Il suo lancio è previsto per il 2024 e potrà navigare anche al 100% in modalità completamente elettrica

di Redazione SUPER YACHT 24
29 Settembre 2022
Stampa

Rossinavi ha annunciato la costruzione di Sea Cat, il suo nuovo catamarano ibrido-elettrico di 42,75 metri, un mezzo che secondo quanto annunciato dal cantiere è in grado di immagazzinare energia e convertirla in elettricità.

Il design esterno è stato curato da Fulvio de Simoni, che ha scelto di creare un look elegante che si discosta dall’immagine tradizionale dei catamarani, pur rimanendo al di sotto delle 500 Gross Tonnage. Gli interni sono opera dello studio di design Meyer Davis di New York, che ha riunito un design rilassato, lussuoso e sostenibile con una raffinata selezione di toni neutri.

Lo yacht Sea Cat è dotato di pannelli solari e di un capiente pacco batterie che consentono un’esperienza in mare in quattro modalità di funzionamento, concepite per diversi scenari. In modalità viaggio di giorno, Sea Cat può navigare per il 100% del tempo in modalità completamente elettrica. In modalità viaggio su più giorni, può navigare, passare le notti all’ancora e trascorrere il 90% del tempo in modalità full-electric. La modalità transatlantica consente di effettuare traversate oceaniche con l’80% del tempo in modalità completamente elettrica e il 20% in modalità diesel-elettrica, utilizzando generatori diesel. In questo scenario, le emissioni di CO2 si riducono di circa 40 tonnellate rispetto a uno yacht tradizionale delle stesse dimensioni. Il superyacht Sea Cat dispone anche di una modalità di ibernazione per periodi specifici quando lo yacht è ormeggiato. Grazie ai suoi pannelli solari, l’energia viene assorbita per rendere il catamarano autosufficiente in termini di consumo elettrico. Può anche donare l’energia assorbita in eccesso a un porto turistico o a una proprietà privata che può alimentare fino a un’intera villa.

Sea Cat può accogliere a bordo fino a 10 ospiti in cinque cabine con una suite armatoriale e quattro cabine situate sugli scafi. Tra le sue caratteristiche di spicco figurano l’ampio salone, lo spazioso prendisole e i numerosi spazi per il relax. Gli spazi esterni di Sea Cat offrono numerose opportunità di intrattenimento e relax, con una sala sauna nell’area del beach club, una piscina nel pozzetto del ponte principale, un’ampia area lounge dotata di vasca idromassaggio, caminetti e cinema, oltre a un american bar sul prendisole.

Il catamarano Sea Cat è attualmente in costruzione e il suo lancio è previsto per il 2024.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Vassallo Sistemi e la sfida alla contaminazione nei serbatoi
Intervista a Roberto e Mattia Vassallo che spiegano: “Basta un test per evitare pericolose e costose avarie”
  • contaminazione carburante
  • dieselbug
  • Fuel Polishing Module
  • sistemi filtranti
  • Vassallo Sistemi
5
Suppliers
29 Aprile 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991