Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Nauta e Wider: partita la costruzione del Moonflower 72

Una tra le caratteristiche principali del design esterno è il sistema brevettato ‘The Island’, un aft-deck/beach club estensibile

di Redazione SUPER YACHT 24
17 Maggio 2022
Stampa
Moonflower 72 – (Nauta e Wider) (2)

Nauta e Wider hanno annunciato l’inizio della costruzione del progetto Moonflower 72, “un innovativo superyacht – si legge in una nota – dotato della più recente generazione del sistema di propulsione ibrida Wider, marchio di fabbrica del cantiere” anconetano.

All’inizio del 2021 Mario Pedol, co-fondatore di Nauta Design a Milano, e Marcello Maggi, che guida W-Fin Sarl, la holding che detiene il 100% del capitale di Wider, si sono incontrati e si sono aggiornati riguardo ai  rispettivi progetti, realizzazioni e piani per il futuro.

Nauta cercava un costruttore per un progetto di superyacht da 70 metri di lunghezza e l’attenzione si è concentrata su Wider.

“I due ‘veterani’ del mondo dei superyacht si sono subito trovati in sintonia e immediatamente il progetto preliminare è stato condiviso con Wider” aggiunge la comunicazione, precisando che “ciò ha portato a un accordo tra il cliente, Wider e Nauta, con la firma di una lettera di intenti nel settembre 2021 e un contratto a gennaio 2022”.

“Il Moonflower 72 ha tutte le soluzioni di un design moderno ma senza tempo, con attenzione alla vivibilità a bordo e alla massima connessione con l’ambiente marino, caratteristiche fondamentali di tutti i progetti Nauta” afferma Mario Pedol. “Con Wider abbiamo trovato il giusto cocktail di tecnologia e organizzazione del team per trasformare il progetto in realtà”.

Il cantiere spiega che lo stile esterno di questa nave da diporto “riflette la consueta calligrafia di Nauta per un design pulito e ordinato senza dettagli troppo ricercati o superflui. La leggerezza alla vista, i collegamenti esterni/interni senza soluzione di continuità, le linee prevalentemente orizzontali e l’ampio uso del vetro, sottolineano le proporzioni equilibrate, mentre la linea smussata a centro barca aggiunge un aspetto dinamico allo scafo dislocante”.

Una tra le caratteristiche principali del design esterno è il sistema ‘The Island’ brevettato da Nauta Design, un aft-deck/beach club estensibile che esalta il contatto con l’acqua grazie alle terrazze laterali abbattibili, che fornisce un unico spazio walkaround e consente agli ospiti di muoversi liberamente da un lato all’altro dello yacht, dal beach club interno come dal ponte di poppa aperto.

“Abbiamo investito molto nella ristrutturazione del cantiere in previsione di ordini come questo e grazie all’attuale management che lavora insieme da 30 anni, Wider è in grado di costruire il Moonflower 72 ai massimi livelli di qualità” afferma Marcello Maggi.

Il Moonflower 72 sarà dotato del sistema di propulsione ibrida Wider che prevede due generatori a velocità variabile da 1.860 kW l’uno e un gruppo di batterie al nichel sodio di circa 1 MW.

Come di consueto per Wider, anche in questo progetto ha giocato un ruolo importante l’utilizzo delle più recenti innovazioni e tecnologie per una totale armonia con il mare e l’ambiente. Grande attenzione è stata dedicata al recupero dell’energia dispersa sotto forma di calore dal sistema di propulsione elettrica, nonché all’ottimizzazione del funzionamento delle dotazioni di bordo per aumentare l’efficienza e ridurre i consumi utilizzando l’IA (Intelligenza Artificiale) per rispondere automaticamente alle abitudini di armatore, ospiti ed equipaggio.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit