Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Benedetta Iovane: “Dalla Amerigo Vespucci all’avventura da influencer nei superyacht”

Partito un progetto su Instagram per aggregare notizie dal settore della grande nautica mentre è in preparazione un nuovo progetto su YouTube

di Nicola Capuzzo
15 Aprile 2022
Stampa
Iovane Benedetta (1)

SUPER YACHT 24 in occasione dell’ultima edizione di Sea You appena andata in scena al Marina Genova, ha avuto occasione di incontrare e intervistare Benedetta Iovane, giovane addetta ai lavori, esperta velista e appassionata di yachting.

Una rapida visita a bordo di una delle navi da diporto ormeggiate a Sestri Ponente è bastata per saperne di più sulle nuove iniziative e idee che in mente questa giovane ingegnere con una storia particolare alle spalle.

Benedetta partiamo dal raccontare da dove nasce la tua passione per la nautica?

“La mia passione per il mare nasce prestissimo. Mia madre mi racconta sempre che quando ero piccola quando c’era mare mosso in barca invece di spaventarmi mi addormentavo.”

Hai anche un trascorso importante da velista, vero?

“Con lo sport della vela è stato amore a prima vista. Sono andata con una mia compagna di classe al mio primo corso di vela a 9 anni e non sono più scesa dalle derive: ho cominciato pochi anni dopo l’attività agonistica fino ai miei 18 anni seguendo il classico percorso con optimist, laser 4.7 e 420, partecipando a regate nazionali e internazionali.”

La parentesi successiva quale è stata?

“A 18 anni imbarco per un breve periodo sulla nave scuola Amerigo Vespucci come cadetto civile ed è stata un’esperienza che ha definitivamente sigillato il mio amore per il mare e la navigazione, con un’impronta di disciplina e metodo che la Marina Militare può insegnare. Il rispetto profondo per il mare, per le forze della natura che sono più grandi di noi esseri umani e la perseveranza che è la parola chiave del motto del Vespucci sono insegnamenti che il mare mi ha trasmesso. Il mare è per me un maestro di vita e fonte di ispirazione e le barche sono l’elemento di connessione con esso.”

Laureata in ingegneria?

“La mia laurea in ingegneria civile ha cambiato il mio modo di pensare. Non sono il genio dell’ingegneria, ma ho sempre ricercato il perché delle cose e la comprensione dei fenomeni e questi studi mi hanno permesso di dare delle spiegazioni alle mie curiosità.

Le onde del mare che sono il filo conduttore della mia vita ritornano anche nelle mie tesi sperimentali. Attraverso esperimenti effettuati in laboratorio in un canale 2D con un modello in scala di un’opera di difesa portuale ho studiato il fenomeno della tracimazione ondosa in relazione al variare della forma del muro paraonde di una determinata opera di difesa portuale.”

In questo momento è avvenuto lo sbarco a terra?

“La lontananza dal mare nella mia vita professionale è durata poco.

La mia esperienza professionale al Rina mi ha fornito gli strumenti sul campo per comprendere gli aspetti tecnici legati alla sicurezza di un’imbarcazione. A Venezia ho seguito l’allestimento della nave Costa Diadema in Fincantieri e parallelamente tutta una serie di imbarcazioni da lavoro in laguna e successivamente sono andata a Viareggio per focalizzarmi maggiormente sul diporto.”

Oggi che lavoro fai?

“L’attività freelance di yacht management che è iniziata nel 2015 con la gestione di imbarcazioni da diporto, cui si sono aggiunte anche imbarcazioni commerciali.

Parallelamente alla mia attività di yacht management, per dirla in termini marinari, ho il sogno di creare un’isola digitale in cui far approdare tutte quelle persone che amano il mare e la vita a bordo, raccontando con il filtro dei miei occhi le barche e tutto quello che vi ruota attorno attraverso l’uso di strumenti di comunicazione moderna.”

Ecco perchè ti definisci un’aspirante youtuber… cosa hai in mente di fare?

“Valorizzare la qualità, la bellezza e le peculiarità degli yacht, far appassionare e diffondere la conoscenza del mondo della nautica, in particolare quella italiana, potendo noi vantare cantieri che hanno fatto la storia della nautica italiana importante, sono i miei obbiettivi.

Per questo ho realizzato il profilo Instagram b.lex_benedettaiovane, dove tutti i giorni seleziono e condivido le notizie che ritengo più interessanti e pubblico review di alcuni yacht selezionati. Sto lavorando alla creazione di un canale You Tube, in cui verranno pubblicate interviste ad armatori, progettisti e cantieri con focus anche sul mondo del refit e review di yachts. Di recente mi è stato proposto lo sviluppo di una rubrica dedicata alla nautica su un canale del digitale terrestre, ma questa è un’altra storia ancora.”

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit