Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Marina di Varazze quasi ‘sold-out’ per i grandi yacht

Nelle parole di Giorgio Casareto e Rachele Limosani il bilancio dell’ultimo esercizio e delle prospettive future per la struttura ligure

di Redazione SUPER YACHT 24
14 Aprile 2022
Stampa
Marina di Varazze

Il 2021 per Marina di Varazze è stato un anno contraddistinto da un trend postivio, durante il quale gli ormeggi stanziali sono cresciuti del 20% e i ricavi sono risultati in crescita soprattutto per imbarcazioni superiori ai 15 metri.
Questo è quanto emerso in una conferenza stampa organizzata dal marina ligure e durante la quale Giorgio Casareto, amministratore delegato e direttore generale di Marina di Varazze, ha parlato di “previsioni positive per la stagione nautica 2021 confermate. Dopo un vero e proprio boom di transiti registrati nel 2020, con un +25% rispetto al periodo precedente la pandemia, nel 2021 il maggiore incremento ha riguardato gli ormeggi stanziali”. La crescita ha riguardato un po’ tutti i segmenti, “ma è stata particolarmente rilevante in percentuale per quanto riguarda le imbarcazioni entro i 10 metri e in valore per yacht di dimensioni superiori ai 15 metri”. I transiti si mantengono comunque stabili, “risultato che consideriamo un notevole successo date le limitazioni negli spostamenti, anche a livello internazionale, ancora in vigore nel corso dell’estate 2021” ha aggiunto l’a.d..

“Per le barche superiori ai 15 metri in Marina di Varazze si è verificato quanto già previsto l’anno scorso, ovvero un consistente aumento di presenze che ha portato alla quasi saturazione dei posti disponibili, mentre per le classi intermedie, intorno agli 11-15 metri, la crescita è più contenuta e abbiamo al momento spazio disponibile. Dal punto di vista commerciale siamo in grado di continuare a proporre opzioni vantaggiose per queste tipologie” ha sottolineato Rachele Limosani, responsabile commerciale e marketing di Marina di Varazze.

Lo scorso anno la struttura ha completato gli importanti lavori straordinari previsti dal progetto iniziale e mirati, dopo quasi quindici anni dalla sua costruzione, “a riportare al loro originale splendore i materiali e quindi l’estetica delle strutture residenziali, realizzate con ampio impiego di legno iroko per una superficie complessiva di circa 17.000 mq di fabbricati”. Sono stati poi rinnovati gli impalcati dei pontili e la strada di sottoflutto. Anche dal punto di vista dei servizi per i diportisti, le migliorie sono state rilevanti: nuove isole ecologiche più comode e accessibili sono state aggiunte ai punti di raccolta già esistenti, la rete wi-fi è stata potenziata così come le webcam accessibili tramite apposita App. Il servizio di videosorveglianza, da sempre fiore all’occhiello del Marina, è stato ulteriormente potenziato, partendo da un’esigenza che si è resa necessaria proprio a partire dal periodo di lockdown in cui gli armatori non hanno potuto spostarsi dalla propria abitazione per accedere alle proprie barche.

Operatori e dealer dei principali brand hanno poi ampliato la loro presenza nel marina con apertura di sedi e uffici, confermandone così il ruolo di consolidato punto di riferimento nel Nord Tirreno per gli appassionati di nautica che intendono acquistare e usufruire della massima scelta e assistenza. Tra i nuovi nomi oggi presenti: Scanner, Settemari Yacht con Beneteau e Bellini Nautica con Cranchi.

La struttura di Marina di Varazze è completata da Lusben Varazze, realtà cantieristica sviluppatasi nell’area degli ex cantieri Baglietto, operante nell’ambito del refit & repair dal 2016 ed entrata a far parte del network Lusben nel 2019.

La direzione strategica di sviluppo di Marina di Varazze si estende oggi anche a livello internazionale con Marina di Valletta, una moderna struttura dotata di oltre 250 posti barca dai 10 ai 50 metri e dei servizi più all’avanguardia, a soli 10 minuti dall’aeroporto e vicina al centro della città.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Montecarlo
Vassallo Sistemi e la sfida alla contaminazione nei serbatoi
Intervista a Roberto e Mattia Vassallo che spiegano: “Basta un test per evitare pericolose e costose avarie”
  • contaminazione carburante
  • dieselbug
  • Fuel Polishing Module
  • sistemi filtranti
  • Vassallo Sistemi
5
Suppliers
29 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit