Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Il ministro Lamorgese assicura il suo intervento sulla questione dei marittimi extra-Ue

“State sicuri che tutto quello che si potrà fare per non creare disparità di trattamento verrà fatto e nell’immediatezza” ha detto

di Redazione SUPER YACHT 24
9 Aprile 2022
Stampa
Salone Nautico Internationale di Genova

“State sicuri che tutto quello che si potrà fare per non creare disparità di trattamento con altre situazioni portuali, alla luce della sentenza della Corte di giustizia, anche da parte mia verrà fatto e nell’immediatezza”. Con queste parole si è espressa durante la sua visita a Genova il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, sulla questione dei marittimi di nazionalità extra-europea che non possono permanere a bordo dei super yacht più di 90 giorni rimane al momento irrisolta e il conto da pagare per l’indotto della grande nautica continua a salire. Tutto ciò per l’applicazione di una sentenza della Corte di Giustizia Europea che ha limitato a 90 giorni la permanenza dei lavoratori marittimi di nazionalità extra Ue a bordo di mega yacht attraccati nei porti comunitari.

“So che è un problema molto sentito; lo stiamo approfondendo” ha detto il ministro. “Genova è una sede portuale importantissima e di questo problema abbiamo parlato poco fa anche con i parlamentari e con il presidente della Regione Liguria”.

Proprio il governatore Giovanni Toti nelle stesse ore è intervenuto sull’argomento dicendo: “Non credo che, ancora una volta, Francia e Spagna, facendo i furbetti del quartierino, possano far finta di nulla, mentre noi, ligi, ci adeguiamo. Le leggi valgono per tutti, tanto più le leggi europee e in un momento in cui l’Europa deve essere davvero guida del nostro continente”.

L’applicazione difforme della normativa da parte degli Stati europei sta creando vantaggi concorrenziali ai porti concorrenti dell’Italia openalizzando l’Italia e in primis Genova. “Occorre trovare una soluzione e occorre trovarla rapidissimamente” ha aggiunto Toti, ricordando che si sta “parlando della regione leader nel mondo della nautica e di una specialità, quella del refitting dei maxi yacht che stanno nel Mediterraneo, strettamente connessa al nostro turismo e alle sinergie con il mondo industriale”.

Queste le parole anche del presidente della port authority genvoese Paolo Emilio Signorini: “Speriamo che il ministro riesca a intervenire” rimediando a “questa assurdità per gli equipaggi dei grandi yacht, che vengono a Genova fondamentalmente per tre attività, soste, refitting e crociera. Si tratta di equipaggi che hanno un regolare contratto, imbarcati su navi che lasciano lo spazio Schengen e impegnati in attività che durano più di 90 giorni”.

Prima Alberto Amico, vertice del cantiere Amico & Co, e poi Govanni Costaguta, presidente di Genova For Yachting, dalle pagine web di SUPER YACHT 24 avevano sollevato il problema parlando di un danno economico stimabile in oltre 46 milioni di euro ma questa stima continua a salire.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit