Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Sanlorenzo “sarà il primo cantiere a consegnare uno yacht alimentato a idrogeno”

Paolo Bertetti ha rivelato come la società sta operando per sperimnetare questa nuova fonte energetica pulita per la propulsione e per alimentare i servizi di bordo

di Riccardo Masnata
4 Febbraio 2022
Stampa
Sanlorenzo Yacht cantiere

Ancora prima di comunicare ad analisti e comunità finanziaria i risultati (ottimi) del 2021 Sanlorenzo ha rivelato una significativa novità dal punto di vista tecnologico, che conferma il cantiere spezzino all’avanguardia anche sul fronte della ricerca e sviluppo e della sostenibilità.

“Vogliamo essere il primo cantiere al mondo a consegnare un superyacht con la generazione di energia per le utenze di bordo e la propulsione in modalità ibrida mediante fuel cell a idrogeno” ha rivelato Paolo Bertetti, vice president R&D del cantiere spezzino. Si parla di un 50 metri che verrà varato nei primi mesi del 2024 e che poi lo stesso fondatore di Sanlorenzo, Massimo Perotti, ha dichiarato essere il suo personale.

Bertetti è intervenuto al convegno “Green Hydrogen Gulf. Idrogeno verde: esperienze, opportunità e progetti” organizzato a Spezia da Dltm (Distretto ligure delle tecnologie marine) e Ticass (Tecnologie Innovative per il Controllo Ambientale e lo Sviluppo Sostenibile) insieme alla locale Autorità di sistema portuale e a cui hanno partecipato anche molti esperti di livello: da Msc Crociere a Snam, da Enel Green Power a Fincantieri.

Il manager ha presentato in modo dettagliato la visione di Sanlorenzo sull’utilizzo dell’idrogeno nella nautica, ricordando in primis che il peso di questo settore in rapporto alle emissioni generate da altri mezzi, come auto, aerei e navi, è infinitesimale.

“Dobbiamo innanzitutto ragionare sia sul prodotto che sul processo che porta alla sua realizzazione, e essere consapevoli che la nautica non potrà mai contare sugli investimenti massici di cui si avvalgono l’automotive o il ferroviario” ha esordito Bertetti. “Non dobbiamo pensare solo all’idrogeno, è una delle strade. Ci sono anche altri carburanti alternativi come ammoniaca o metanolo che però si producono con l’idrogeno, idem gli e-fuel: l’idrogeno, quindi, è sicuramente parte della soluzione” ha aggiunto, spiegando come altre soluzioni come il gas naturale siano praticabili ma solo in modo transitorio, non a lungo termine.

Bertetti ha precisato come Sanlorenzo ritenga “che l’idrogeno possa essere una soluzione sia di prodotto che di processo, ci crediamo e ci stiamo lavorando. E’ un vettore energetico prezioso e non va sprecato”.

Il cantiere ha dunque avviato uno studio di fattibilità per la realizzazione, in uno dei suoi siti, di un impianto  pilota per la produzione di idrogeno verde con processo di idrolisi e impiego di energia rinnovabile, tramite impianto fotovoltaico. L’idrogeno potrà essere utilizzato per le utenze interne di cantiere e i mezzi di trasporto dei materiali o in condizioni di emergenza per alimentare temporaneamente le utenze elettriche tramite fuel cell, a integrazione dell’energia generata con il fotovoltaico.

Bertetti ha infine concluso il suo intervento al convegno di Spezia ricordando come sia necessario per le aziende che investono nell’idrogeno avvalersi di partner adeguati (nel caso di Sanlorenzo la collaborazione avviata è con Siemens Energy) e non “sclerotizzarsi” su idee o concetti: “Le cose cambiano in fretta, noi stiamo considerando anche il metanolo”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Quick_Xentas (1)
Xenta – Leading boat innovation
Xenta propone un pacchetto tecnologico completo per applicazioni nautiche e navali, che include sistemi di governo integrati, comandi elettronici per…
  • helm-by-wire
  • joystick
  • Quick Group
  • Xenta
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
1 Maggio 2025
Custom Line 50 (8)
Viaggio nei segreti tecnici del Custom Line 50
Intervista al project manager dello yacht per scoprire le sfide progettuali e costruttive della nuova ammiraglia in alluminio progettata da…
  • Advanced Mechanical Solution
  • Antonio Citterio
  • ARGO
  • Bertazzoni
  • Caterpillar C32 Acetr
  • Cmc Marine
  • Custom Line 50
  • dometic
  • Exeta
  • Filippo Salvetti
  • Inoxreal
  • Isoclima
  • Mastrotto
  • Maxalto
  • Patricia Viel
  • Prodital
  • Project Manager
  • Studio Acpv Architects
  • Team Italia
  • Tecnoinox
  • timoneria
  • Viraver
  • Zago
5
Yacht
30 Aprile 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit