Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Che super yacht posso permettermi?

Uno studio sulle previsioni di spesa degli armatori indica quali ricchezze servono per essere proprietari di imbracazioni di taglia grande

di Riccardo Masnata
20 Gennaio 2022
Stampa
Serene (Fincantieri)

Il mondo del lusso è per sua natura piuttosto imprevedibile. Quello dell’extra-lusso lo è ancora di più, essendo legato a decisioni di acquisto spesso assai poco razionali, “di pancia”, umorali.
Questo lo rende ancora più divertente, se vogliamo, per chi lo osserva da fuori: fa parte del suo fascino.

Chi ci lavora fa invece più fatica, anche perché se è un professionista serio prima o poi dovrà cercare di analizzare i freddi dati, e parliamo di valori altissimi. L’acquisto di un superyacht, oggettino che può valere anche decine di milioni di euro e, per lo più, viene utilizzato dai suoi possessori per poche settimane (se non giorni) all’anno, rientra esattamente nel novero dei fenomeni difficili da valutare. Ci ha provato The Superyacht Agency, in uno studio ripreso da Superyacht News che ha lo scopo di cercare di prevedere le scelte di acquisto degli armatori, o potenziali tali, in rapporto al patrimonio individuale.

Sono più i super-ricchi che nella barca investono meno di quanto potrebbero permettersi o i ricchi “semplici” che, magari spinti da una forte passione, spendono invece di più di quanto dovrebbero?

Lo studio è incentrato sugli yacht usati ed è basato sulle informazioni fornite da diversi broker attivi nel mercato della nautica di alto livello: qualche indicazione interessante è emersa. Se è abbastanza ovvio che a una maggiore disponibilità economica corrisponda l’acquisto di superyacht via via più grandi in lunghezza e costosi, sono i numeri ad essere abbastanza particolari:
individui con un patrimonio superiore al miliardo di dollari, per esempio, possono investire circa 90-100 milioni per l’acquisto di un megayacht usato attorno ai 75 metri, secondo l’analisi.
Scendendo nella fascia di ricchezza fra 250 e i 500 milioni di dollari ci si deve “accontentare” di barche con un valore massimo di 60 milioni e lunghezza fino a 50 metri.

Più insolita la parte di analisi sulle preferenze di acquisto degli armatori: a parità di budget si preferisce comprare barche più recenti ma di minore lunghezza o yacht più datati ma di “taglia”
maggiore? Sembrano sottigliezze ma siccome parliamo di investimenti di 30-40 milioni di dollari non lo sono affatto: con quella cifra, per dire, si può scegliere un megayacht Heesen di 50 metri costruito nel 2016 oppure un Feadship di 60 metri ma del 2000.

Se invece a disposizione si hanno 10-15 milioni allora ci si potrà orientare su un 37 metri Heesen del 2011 o un 52 metri firmato Benetti e consegnato nel 1995. Problemi che ci porremmo tutti molto volentieri ma che fanno capire l’importanza dei volumi che muove un mercato in continua crescita. “Navigarci” dentro, però, non è facile come sembra.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit